SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari il primo festival dell’architettura: BiARCH si aggiudica il bando ministeriale

A Bari il primo festival dell’architettura: BiARCH si aggiudica il bando ministeriale

di Redazione
5 Dicembre 2019
Bari
Share:


Si terrà a Bari il primo festival dell’architettura. A deciderlo è stato il ministero dei Beni e delle attività culturali che, in una nota, ha annunciato che il progetto “BiARCH – Bari International Archifestival” è tra i vincitori del bando pubblicato dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana (già Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane) del MIBACT.

Il progetto – centrato sul tema “Margini, confini, frontiere” – è stato valutato dal Ministero con un punteggio complessivo di 98/100 e sarà finanziato con 80 mila euro.

Partendo dalla sua condizione di città proiettata sullo spazio adriatico-mediterraneo, Bari identifica il tema del “margine” come cifra distintiva del contemporaneo, proponendo un Festival-laboratorio che sia in grado di coinvolgere il pubblico sugli aspetti di riflessione, ma anche di attivazione legati alle sfide dell’architettura e della rigenerazione urbana.

La formula scelta prevede lectio magistralis, conferenze e laboratori partecipativi di co-progettazione, performance sullo spazio pubblico, esperienze di riuso collettive, con al centro del programma il rapporto tra rigenerazione urbana e beni comuni, su cui la città di Bari sta conducendo un’esperienza significativa.

BiARCH si propone di tracciare un percorso aperto di riflessione transdisciplinare sul rapporto tra architettura e città, favorendo la contaminazione tra discipline, saperi e pratiche, e promuovendo la piena attivazione culturale e civile attorno ad un evento pensato per essere policentrico e democratico.

Il tema scelto rimanda d’altronde esplicitamente all’esigenza di superare i perimetri esistenti (geografici, culturali, sociali e disciplinari) per promuovere un nuovo modo di fare architettura per tutti.

print

Previous Article

Il Natale a Bari inizia domani. Alle ...

Next Article

MotorTerapia, domenica a Binetto ragazzi e bimbi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Prescrizioni per la prevenzione dei contagi: a Bari l’attività sarà affidata all’Ass. Naz. Carabinieri

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nasce l’albo comunale dei delegati dal sindaco per sostituire i presidenti di seggio assenti

    25 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, firmato accordo per una possibile riduzione degli affitti ai commercianti

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Uniti per l’autismo”, domani il quadrangolare in favore dell’Asd ‘Vinci con Noi’

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Comune di Bari “diario di contatti” e test a tappeto per tutti i dipendenti

    23 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info