SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

di Redazione
5 Dicembre 2019
Bari
Share:


​Doppio appuntamento, domani, al Teatro F.Or.Ma. di Bari. L’associazione culturale In S’cena, infatti, porta sul palco di via Fanelli, alle 18, “Cenerentola”, opera scritta in chiave comica da Tiziana Schiavarelli. Alle 21, invece, sarà la volta della “Medea” di Euripide.

Il progetto di Cenerentola, fiaba popolare narrata in centinaia di versioni in tutto il mondo, è stato realizzato dal Centro di Salute Mentale dell’Asl di Bari. In particolare dalle psicologhe e psicoterapeute Valeria Grasso e Luisa Cecere. All’insegna della legge 180 del ’78, la cosiddetta legge Basaglia, le problematiche psichiatriche non si curano solo con i farmaci ma è fondamentale una riabilitazione che può realizzarsi anche con attività terapeutiche quali il teatro. Si tratta di un progetto di rieducazione psicosociale nato cinque anni fa. L’obiettivo è l’incontro, la socializzazione per acquistare sicurezza nella costruzione dell’identità della persona.

“Cenerentola”, che sarà interpretato da 12 pazienti che qui diventano attori, rappresenta un allenamento per l’interazione con gli altri con lo scopo di creare più legami possibili. Un teatro sociale dunque che diventa il tramite per comunicare in un contesto di disagio relazionale.

Medea, interpretata da ragazzi/attori che hanno una formazione teatrale di circa 10 anni, nasce dalla coraggiosa idea teatrale della regista Dedi Rutigliano che attraverso l’intervista giornalistica, vuole rendere attuale Medea e mostrare le ferite che la conducono a non piegarsi a ciò che gli uomini e gli Dei hanno scelto per lei. Ne nasce un visione di una donna forte, indomita, fiera di essere selvaggia, fuori dalle regole che non riesce ad accettare e alle quali non si piega andando contro il suo stesso sangue.​

Sulla scena si alternano le voci di donne che parlano di quell’amore che restituisce il femminile alla donna non più purificato dall’essere madre prima di tutto, ma che rivendica la sua natura, al di là fuori di qualsiasi iconografia di stampo patriarcale.

Dove l’amore incontra l’ira, la vendetta, l’odio, lì Medea trova l’eternità del legame al quale non vuole sottrarsi. È amore quello che la lega a Giasone? É amore quello che nega la vita ai suoi figli per non farli subire una peggiore disfatta?

Una, cento, mille sfaccettature dell’anima che urla la passione dell’eros per far tacere la ragione. Quella ragione che ogni donna conosce, alla quale sacrifica il suo cuore, la sua natura, ma non Medea

Sul palco ci saranno i giovani talentuosi della compagnia teatrale In S’cena, Accademia di cinema e teatro di Bari che da dieci anni si occupa della formazione di bambini, adolescenti e adulti con laboratori in discipline teatrali e cinematografiche.

Per informazioni: www.cineteatrolab.it –inscena62@libero.it – Tel. 3466335086 – 3333257581

print
Tagscenerentolain s'cenamedeasalute mentaleTeatroTeatro forma
Previous Article

MotorTerapia, domenica a Binetto ragazzi e bimbi ...

Next Article

Bari, il I Municipio propone l’installazione di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Spettacoli, incontri con grandi scrittori e appuntamenti per i più piccoli: al via la stagione 19/20 del Kismet

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, domani all’Abeliano va in scena “Mangia!”, ultimo spettacolo della rassegna ‘To the theatre’

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, il comico Dino Abbrescia all’AncheCinema con il debutto di “Raccondino”

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Teatro, corsi gratuiti di attore e aiuto regista per under 35: domande sino al 24 ottobre

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il teatro Radar di Monopoli: al via la stagione di prosa 2019/2020

    25 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 13.33°C
Umidità: 91%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info