SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cinema, alla Cittadella degli Artisti di Molfetta Alessandro Piva presenta ‘Santa Subito’

Cinema, alla Cittadella degli Artisti di Molfetta Alessandro Piva presenta ‘Santa Subito’

di Redazione
8 Dicembre 2019
Molfetta
Share:


Arriva alla Cittadella degli Artisti (Molfetta) Santa Subito, il docufilm su Santa Scorese, adolescente barese uccisa a coltellate nel 1991 da uno stalker ossessivo.

A presentare la pellicola che ha conquistato il pubblico dell’edizione 2019 della Festa del Cinema di Roma, vincendo il Premio Pubblico BNL, sarà il regista Alessandro Piva.

Sei le proiezioni in programma nello spazio multifunzionale al civico 775 di via Bisceglie: 9, 10 e 11 dicembre alle 19 e alle 21. Evento in speciale in programma lunedì 9 dicembre alle 19, quando in sala sarà presente anche il regista Alessandro Piva, per incontrare il pubblico della Cittadella degli Artisti e parlare di un argomento ancora di scottante attualità come il femminicidio. 

Insieme a lui anche Rosamaria Scorese, sorella di Santa, Maria Pia Vigilante, presidente dell’associazione Giraffa Onlus – Gruppo indagine resistenza alla follia femminile ah!, Patrizia Lomuscio, presidente del Centro antiviolenza RiscoprirSi ad Andria e Valeria Scardigno, presidente del Centro antiviolenza Pandora a Molfetta.

La pellicola

Bari, la fine degli anni ‘80. Santa – che ha poco meno di vent’anni – come ogni ragazza custodisce sogni e apprensioni, che affida al suo diario. Nel suo cuore ardono fede cristiana e fame di vita: è ferma nel voler assecondare la sua vocazione spirituale, non prima però di aver conseguito la laurea, come ha concordato con i suoi.

Qualcuno però si intromette tra Santa e le sue aspirazioni. Uno squilibrato che la nota per caso negli ambienti parrocchiali prende a farle appostamenti, a inviarle lettere deliranti, a pedinarla ovunque per tre lunghi anni, proseguendo di fatto indisturbato nonostante le ripetute denunce.

Il 15 marzo del 1991 tredici coltellate mettono fine alla vita di Santa. Si sarebbe potuto evitare un epilogo come questo?

 

Ingresso alle proiezioni a pagamento. Ticket intero a 5 euro, ticket ridotto (possessori Cittadella Card) a 4 euro. Il botteghino è aperto dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20. Per informazioni si può mandare una mail a info@cittadellartisti.it o chiamare il numero 3921638782.

print

TagsAlessandro Pivacittadella degli artisti di molfettaDocufilmSanta ScoreseSanta Subito
Previous Article

Calcio, Bari-Potenza finisce 2-1. Galletti terzi in ...

Next Article

Libri, giovedì la cerimonia della IX edizione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, domani la proiezione di ‘Rivoluzione gentile’, il docu-film contro l’inquinamento di mare e terra

    19 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: deposta corona di fiori in via Santa Scorese

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, domani la consegna dei diplomi ai ragazzi dell’Accademia di Enziteto

    24 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Dell’amore, del sogno, dell’avventura’: inizia oggi la nuova stagione del teatro Casa di Pulcinella

    6 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio concerto domani all’auditorium “Nino Rota” di Bari. Special guest l’attrice Milena Vukotic

    13 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via domani il festival di teatro e danza “Vda-Blow Up” con eventi, laboratori e masterclass

    22 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info