SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, domani la proiezione di ‘Rivoluzione gentile’, il docu-film contro l’inquinamento di mare e terra

Bari, domani la proiezione di ‘Rivoluzione gentile’, il docu-film contro l’inquinamento di mare e terra

di Andrea Giotta
19 Maggio 2019
Share:
La locandina dello spettacolo


Il trailer del docufilm

BARI – Rivoluzione gentile: una rivolta contro l’inquinamento del mare e della terra, invasi sempre di più dalla plastica. Sempre più spesso i nostri mari e le nostre spiagge sono oggetto di pulizia da parte di attivisti e volontari che, con la natura nel cuore e con l’amore per la propria terra, organizzano giornate a tema contro questo tipo di inquinamento.

Rivoluzione gentile è anche il titolo di un docufilm realizzato dalla casa di produzione barese Blomb Pictures, già celebre per la realizzazione della serie televisiva “L’Ariamara”.

L’opera, che verrà presentata in anteprima lunedì 20 maggio alle 21 all’AncheCinema Royal, è stata scritta dall’autore Alessandro Baviello e si fregia della regia di Francesco Emanuele Delvecchio.

Tanti i soggetti e le associazioni che hanno collaborato alla realizzazione di questo docufilm, come Retake Bari e Retake Mola, Greenpace gruppo locale di Bari, Legambiente Eudaimonia Bari, oltre al professor Antonio Di Bello (responsabile della Sea Turtle Clinic), e di alcuni assessori del comune di Bari.

Questa produzione pone l’uomo come protagonista del proprio destino e di quello dell’ambiente in cui vive: da un lato rimarcando che impatto possa avere l’inquinamento sul territorio, dall’altro evidenziando a gran voce come scelte di tutela dell’ambiente e manifestazioni atte a questo, abbiano un apporto fondamentale verso lo stesso.
“Un viaggio in un mondo di plastica dove a fare la differenza sono sempre, nel bene e nel male, gli abitanti della Terra”, aggiunge il regista.

Un omaggio alla nostra regione anticipando di due anni il divieto di utilizzo della plastica monouso nei lidi pugliesi.

Lunedì 20 maggio sarà l’occasione per conoscere dal vivo quest’opera. All’Anche Cinema Royal saranno presenti il regista e i protagonisti del docufilm.

L’ingresso è gratuito.

Link dell’evento:
https://www.facebook.com/events/2241935899403390/

print
TagsanchecinemaDocufilmInquinamentoMareRivoluzione gentileVimeo
Previous Article

Puglia, da lunedì la terza edizione della ...

Next Article

Calcio, serie D: il Bari fuori dalla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, parte domani “Mediterranei / per-corsi di pace”, la rassegna ‘contro’ la paura del…diverso

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Delinquenti inquinano le campagne di Palese: “beccati” da video amatoriale. L’ira di Brandi

    28 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Plastica nei mari, domani a Monopoli la pulizia collettiva della spiaggia di Capitolo

    9 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    La pioggia non ferma Greenpeace: ieri sit-in per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica

    7 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, alla Cittadella degli Artisti di Molfetta Alessandro Piva presenta ‘Santa Subito’

    8 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info