SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Abbandono di rifiuti: nel 2019 comminate 523 multe grazie alle fototrappole

Abbandono di rifiuti: nel 2019 comminate 523 multe grazie alle fototrappole

di Redazione
18 Dicembre 2019
Bari
Share:


Sono 523 le sanzioni che la polizia locale di Bari ha elevato nel 2019 per abbandono di rifiuti.

A renderlo noto è l’assessorato comunale all’Ambiente, che sottolinea come, grazie alle fototrappole installate in alcune zone della città siano stati sanzionati centinaia di incivili, oltre ad esserne denunciati due per aver avviato vere e proprie discariche abusive in luoghi non autorizzati.

Nello specifico, i verbali sono stati comminati per le seguenti infrazioni:

  • ​145 sanzioni per deposito di rifiuti su sede stradale
  • 156 sanzioni per conferimento di rifiuti da parte di persone non residenti nel Comune di Bari
  • ​214 sanzioni per conferimento di rifiuti in orario non previsto per il deposito degli stessi
  • ​59 sanzioni per abbandono di rifiuti ingombranti.

“In media sono state elevate più di 40 sanzioni al mese – spiega Pietro Petruzzelli, assessore all’ambiente -. Questo significa che, più di una volta al giorno, un cittadino sporca volontariamente aree e spazi della città e viene fortunatamente sanzionato. Purtroppo sono molti di più coloro che sporcano e fanno danni e a queste sanzioni, rese possibili dall’uso delle fototrappole introdotte solo qualche anno fa, si sommano multe e provvedimenti eseguiti dagli agenti della polizia locale che, al contrario di quanto sostiene qualcuno, non si divertono a multare i cittadini ma si limitano a fare solo il loro dovere”.

“Dovere che – ricorda Petruzzelli – è di tutti perché rispettare la città, le piazze, i giardini, le strade, anche quelle più periferiche, spetta a tutti noi. Purtroppo i fondi e gli strumenti tecnologici non sono ancora sufficienti a monitorare contemporaneamente tutta la città. Noi, però, continueremo ad insistere su questo fronte, chiedendo anche la collaborazione dei cittadini, sia per quanto riguarda le segnalazioni, sia affinché condannino questi comportamenti che danneggiano tutti noi”.

print

Previous Article

Torna ‘Il Villaggio di San Nicola’: domani ...

Next Article

Bari, 475 mila euro per incrementare arredo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione: gli eventi in programma domani in città

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi gratuiti) per l’edizione 2020 di “A libri aperti nel parco”

    21 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori per il nuovo asfalto in viale Tatarella: lunghe code per uscire dalla città

    14 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bella novità sul waterfront di San Girolamo: installata la prima “cassetta della cultura”

    4 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di Capaci, 29 anni dopo. Anche Bari ricorda l’attentato in cui morì il giudice Falcone

    23 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 13.26°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info