SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, sulla facciata di Palazzo di Città lenzuolo con i volti di Falcone e Borsellino

Bari, sulla facciata di Palazzo di Città lenzuolo con i volti di Falcone e Borsellino

di Redazione
20 Maggio 2021
Bari
Share:


Su iniziativa della fondazione Giovanni Falcone, sulla facciata di Palazzo di Città è stato esposto un lenzuolo bianco su cui sono raffigurati i volti dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Questa mattina è stato il sindaco Antonio Decaro a ricevere i militari dell’Arma dei carabinieri per la consegna del lenzuolo – realizzato da “VentiCaratteruzzi” -, che resterà esposto fino al prossimo 19 luglio, anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

A pochi giorni dal ventinovesimo anniversario della stragi di Capaci, l’iniziativa rientra tra quelle promosse dalla fondazione antimafia per ricordare l’assassinio di Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la richiesta della fondazione Giovanni Falcone – ha commentato Decaro -. La città di Bari esporrà il lenzuolo con grande orgoglio a testimonianza del nostro costante impegno in favore della legalità e sul contrasto alle mafie. La città di Bari non dimentica i valori, i principi e l’esempio che, persone come i giudici Falcone e Borsellino, ci hanno insegnato”.

Domenica 23 maggio anche l’amministrazione comunale ricorderà il tragico evento con una serie di appuntamenti istituzionali, che saranno organizzati nel rigoroso rispetto della normativa anti-Covid.

print
Previous Article

Torre a Mare, al via il montaggio ...

Next Article

Esplode fuochi d’artificio in strada per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oltre 6,5 milioni di euro per la manutenzione degli edifici scolastici

    28 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo polo della giustizia di Bari, il 30 la firma del protocollo col Ministero. Ok dalla giunta

    26 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 638mila euro per nuove luci e telecamere a Carbonara e nei pressi dello Stadio San Nicola

    3 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano urbano per la mobilità sostenibile della città metropolitana: la parola ai cittadini

    11 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, controlli anti-contagio della polizia locale: multa da 5.000 euro a minimarket

    28 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Allargamento di via Amendola, il Comune: “Lavori più veloci grazie al lockdown”

    5 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 33.26°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info