SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, al Radar di Monopoli in scena il ‘Mastro don Gesualdo’

Teatro, al Radar di Monopoli in scena il ‘Mastro don Gesualdo’

di Redazione
19 Dicembre 2019
Monopoli
Share:


Va in scena al Teatro Radar di Monopoli, sabato 21 e domenica 22 dicembre, Mastro Don Gesualdo, riadattamento teatrale dell’opera di Giovanni Verga.

Si tratta del quarto appuntamento della stagione di prosa 19/20 curata da Teresa Ludovico, che vedrà sul palco l’attore Enrico Guarnieri alle 21 di sabato e alle 18 di domenica.

Una pièce imperdibile ospitata nel gioiello architettonico riaperto nel 2018, a Monopoli, dopo decenni di abbandono, che per il secondo anno vede gli appuntamenti di prosa curati da Teatri di Bari.

Enrico Guarneri interpreta perfettamente Gesualdo Motta, il manovale che è riuscito a ‘farsi’ da solo, divenendo ricco con il proprio lavoro, odiato da tutti, trattato ora con disprezzo ora con ironia. 

La messinscena dello spettacolo è affidata al regista Guglielmo Ferro, figlio di Turi Ferro (interprete del Mastro don Gesualdo nel 1967), che, da anni, si dedica alla drammaturgia contemporanea adottando una tecnica registica di respiro europeo.

La sua profonda conoscenza del teatro contemporaneo, il gusto minimalista e moderno delle sue messinscene sono indispensabili per un’operazione culturale che mira, nel rispetto assoluto del valore storico-letterario del testo verghiano, ad una trasposizione più attuale del Mastro don Gesualdo.

La rielaborazione drammaturgica di Micaela Miano intende invece ricontestualizzare il ‘concetto di roba’, che permea il romanzo, l’incessante e frenetica attività di speculazione di un mondo di estremo materialismo, dove non c’è posto per i sentimenti, in un mondo senza spazio e tempo, in cui i personaggi sono ‘fotografati’ come una marionetta non può fare altro che andare incontro al proprio destino, che niente e nessuno potrebbe cambiare.

Per info: 335.7564788. Il botteghino è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.30. Biglietti disponibili al botteghino e sul circuito Vivaticket.

print

Previous Article

Quartiere Libertà, domani in piazza Risorgimento il ...

Next Article

Villaggio Trieste, iniziati i lavori per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    I Lacuna Coil stregano Bari: tutto esaurito al Demodè per la prima tappa del nuovo tour europeo

    4 Novembre 2019
    di Marco Luigi Liuzzi
  • SPETTACOLI

    Stasera a Bari i June of 44 in concerto al Garage Sound. Unica data pugliese per la band americana

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Spazio13 la prima edizione del festival contro l’afa estiva con Erica Mou e Folcast

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, il Bif&st ricorda Bernardo Bertolucci. ‘Bianco e Nero’ dedica un intero numero al maestro

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    La Divina Commedia Opera Musical al Teatro Team di Bari: la nostra recensione

    24 Febbraio 2019
    di Alessandra Maralfa
  • SPETTACOLI

    Bari, al Museo Civico “Il Collezionista”, il gioco di ruolo (con delitto) per i 500 anni dalla morte di Da ...

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.71°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info