SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Zone 30”, arrivano i cuscini berlinesi per convincere i baresi a diminuire la velocità in auto

“Zone 30”, arrivano i cuscini berlinesi per convincere i baresi a diminuire la velocità in auto

di Redazione
23 Dicembre 2019
Bari
Share:


È stata trasmessa in questi giorni al Comune di Bari l’autorizzazione ministeriale alla sperimentazione dei cosiddetti cuscini berlinesi nelle intersezioni previste nelle “zone 30”.

Bari è una delle tre città in Italia, insieme a Torino e Roma, ad essere stata scelta per questa sperimentazione che, a partire dal prossimo mese di febbraio, sarà avviata lungo le vie Calefati, Putignani e Nicolai, in corrispondenza degli incroci con via Sparano.

Si tratta nello specifico di dissuasori dalla forma quadrata che servono a far rallentare le automobili senza intralciare il percorso di mezzi pubblici, di soccorso o delle biciclette.

Il loro nome deriva dalla città che per prima ne ha sperimentato l’efficacia.

Questi dispositivi presentano delle caratteristiche specifiche: la loro forma quadrata, infatti, fa sì che la larghezza sia inferiore alla distanza tra le ruote dei veicoli di maggiori dimensioni, come mezzi di emergenza o autobus, ma leggermente superiore a quella delle automobili, costringendo così a rallentare gli automobilisti senza però arrecare nessun impedimento ai mezzi di soccorso, ai mezzi pubblici o alle biciclette riducendo, inoltre, il rumore generato dall’attraversamento del dosso.

Il cuscino berlinese, infatti, a differenza dei dossi tradizionali, non si estende per l’intera carreggiata, ma è limitato a una zona più ristretta. Il nuovo sistema sarà utilizzato nelle zone 30, ossia quei tratti di strada dove il limite di velocità è di 30 chilometri orari – invece dei consueti 50 previsti dal Codice Stradale – permettendo così la convivenza tra auto, biciclette e pedoni.

L’amministrazione comunale di Bari, come da accordi con il Ministero, avvierà la sperimentazione su questi primi tre incroci e, una volta implementate le zone 30 che sono in procinto di essere istituite nell’ambito del percorso della micromobilità elettrica, invierà un’ulteriore richiesta per l’installazione dei cuscini in altri punti individuati congiuntamente.

print
Previous Article

Bari sempre vicina ai più bisognosi: anche ...

Next Article

I poliziotti di Bari e provincia donano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀSALUTE

    Bari, in 5 anni rimosse dalle strade 10 tonnellate di amianto

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 3 aprile accessi controllati al MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato oggi il gemellaggio tra le Pro Loco di Sannicandro e del Municipio IV

    25 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

    7 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ad agosto niente pesca: scattato il divieto da Bari a Manfredonia per 30 giorni

    29 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info