SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

di Andrea Giotta
12 Febbraio 2020
Bari
Share:


Un’area scoperta che accoglieva un deposito di rifiuti pericolosi. È quanto scoperto – e sequestrato – oggi dalla polizia locale di Bari, intervenuta dopo una mirata attività d’indagine sull’area in questione.

A Carbonara, infatti, è stata accertata la presenza di un’area delimitata, all’interno della quale erano in atto attività di gestione con deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non, privi di ogni autorizzazione.

Presenti anche tubazioni in presunto cemento-amianto, il tutto privo di apposito piano di lavoro per la gestione di rifiuti pericolosi come previsto dalla legge.

Ad essere denunciato il titolare di una ditta individuale, accusato di violazione al Testo Unico Ambientale.

print

Previous Article

“Evitare l’uso prolungato”: al F.Or.Ma. il nuovo ...

Next Article

Bari, più controlli tra Libertà e città ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parte domani la “Festa del Mare”, il programma di eventi (dal 3 al 18 agosto) per i baresi che rimangono ...

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani e domenica la rievocazione storica dell’antica Ceglie del Campo romana

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani l’inaugurazione di 5 nuovi spazi sociali per leggere della biblioteca popolare diffusa

    22 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 150 mila euro dalla Regione per la formazione professionale di 18 minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato il piano di azione contro le discriminazioni e le violenze omotransfobiche

    16 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    BiARCH, presentato il modello del Monumento al Libro progettato da Vincenzo D’Alba

    9 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 17.19°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info