SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

Carbonara, discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto. Forse anche amianto

di Andrea Giotta
12 Febbraio 2020
Bari
Share:


Un’area scoperta che accoglieva un deposito di rifiuti pericolosi. È quanto scoperto – e sequestrato – oggi dalla polizia locale di Bari, intervenuta dopo una mirata attività d’indagine sull’area in questione.

A Carbonara, infatti, è stata accertata la presenza di un’area delimitata, all’interno della quale erano in atto attività di gestione con deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non, privi di ogni autorizzazione.

Presenti anche tubazioni in presunto cemento-amianto, il tutto privo di apposito piano di lavoro per la gestione di rifiuti pericolosi come previsto dalla legge.

Ad essere denunciato il titolare di una ditta individuale, accusato di violazione al Testo Unico Ambientale.

print

Previous Article

“Evitare l’uso prolungato”: al F.Or.Ma. il nuovo ...

Next Article

Bari, più controlli tra Libertà e città ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via la riqualificazione di un tratto di lungomare

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Chiude ‘Il Villaggio di San Nicola’. Oggi la festa finale dei popoli del mondo

    20 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, inaugurato il playground della scuola Verga

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riprende la raccolta differenza di carta e vetro nelle zone del “porta a porta”

    18 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 7,5 milioni dalla Regione Puglia per la nuova rete fognaria della città

    5 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Proroga delle concessioni demaniali marittime sino al 2033: al via le domande dei gestori

    19 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 15°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info