SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Il pesce che mangiamo a Natale è davvero sano? Il commento della Guardia Costiera di Bari

Il pesce che mangiamo a Natale è davvero sano? Il commento della Guardia Costiera di Bari

di Andrea Giotta
24 Dicembre 2019
Bari
Share:


Sulle tavole natalizie baresi è d’obbligo il pesce, crudo o cotto che sia. Ma i prodotti ittici che giungono sulle coste della città di San Nicola sono sempre sani?

Evidentemente no, così come ha dichiarato la Guardia Costiera in una conferenza stampa svoltasi ieri, in cui è stato fatto il punto sulla grande quantità di prodotti sequestrati dal Corpo.

Un ammontare di 60mila euro in sanzioni: questo il bilancio emesso dalla Guardia Costiera che, dal 25 novembre scorso, ha effettuato controlli, sanzioni e sequestri in vista delle festività natalizie.

Tutto ciò rientra, come è stato detto dal vice comandante della Direzione Marittima di Bari, Attilio Maria Decanto, nell’operazione nazionale “Mercato globale”.

La correttezza delle pratiche commerciali è stato il principale indice di controllo valutato dalla Guardia costiera barese per garantire il rispetto delle leggi sulla pesca e la tutela dei consumatori.

I numeri, relativi al territorio pugliese e quello della Lucania Jonica, per quel che riguarda l’anno solare in corso, parlano di oltre 10.000 controlli, con 2.100 ispezioni e 639 illeciti contestati e 117 penali accertati.

Sono invece 35 le tonnellate di prodotti sequestrati, mentre sono 322 gli attrezzi sottratti.

Altresì importante il sequestro di datteri e oloturie, prodotti ricercati e destinati al mercato asiatico, ma vietati in Italia.

print

Previous Article

Natale, macchinine speciali in dono ai bimbi ...

Next Article

Libri, è in libreria “Amori elusivi”, la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Modugno, rapinarono tabaccheria: arrestati due fidanzati

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasconde la pistola negli indumenti intimi della suocera allettata: arrestato

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Chiama la commessa in camerino e si mostra nudo: arrestato 37enne a Casamassima

    27 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ipotesi chiusura commissariato di polizia al San Paolo. Mario Loizzo: “Evento da scongiurare”

    20 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, luci nuove sui marciapiedi di corso Cavour. Galasso: “Arriveremo anche in piazza Moro”

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Locorotondo, nasconde in casa 10 piante di marijuana: scappa, ma viene arrestato dai carabinieri

    8 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.22°C / 10°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info