SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Sanità, numeri record per i trapianti in Puglia: 100 nel 2019

Sanità, numeri record per i trapianti in Puglia: 100 nel 2019

di Andrea Giotta
29 Dicembre 2019
Bari
Share:


Puglia da record per quanto riguarda i trapianti. L’anno che volge al termine conta nella regione lambita dal mar Adriatico ben 100 interventi chirurgici del genere, di cui 71 hanno coinvolto il rene, 23 il fegato e 6 il cuore.

Questo numero è da considerarsi il più alto degli ultimi 15 anni.

L’ultimo, in ordine cronologico, è stato eseguito ieri al Policlinico di Bari.

A tutto ciò si va ad aggiungere un ulteriore primato: il numero più alto di trapianti di rene nel vivente. Nell’anno in corso, infatti, sono stati eseguiti 20 interventi di questa tipologia.

Questa cifra è la più alta degli ultimi 27 anni, se si considera che nel 1992 venne aperto il Centro Regionale Trapianti Puglia.

“Questo è da considerarsi un grande risultato – commenta il prof. Battaglia, direttore della cattedra di Urologia e del centro trapianti di rene dell’Università degli studi di Bari –, perché frutto del lavoro di un team che proietta il centro barese ad essere tra i primi in Italia. Dal 1992, considerando i 100 trapianti eseguiti quest’anno, sono 2.000 quelli totali in questi 27 anni”.

A commentare questo dato è il Coordinatore Regionale dei Trapianti Loreto Gesualdo, che esprime la propria soddisfazione personale. “Nell’Italia centrale e meridionale – ha detto Gesualdo – è necessario diffondere una maggiore opera di sensibilizzazione alla cultura della donazione, così da abbattere il muro delle opposizioni, più alto rispetto al Nord e in parallelo dobbiamo prepararci a una richiesta sempre maggiore di trapianti considerando l’elevata presenza di malattie croniche del rene e del fegato riscontrate nella popolazione”.

“Queste condizioni – aggiunge il dott. Giovanni Migliore, direttore del Policlinico barese – deve far capire alla popolazione come sia efficiente il servizio sanitario pugliese e possa dare adeguate risposte alle esigenze dei pazienti in attesa di trapianto, che risulta essere la procedura chirurgica più complessa che esiste”. 

print

Previous Article

Solidarietà, il 31 dicembre e l’1 gennaio ...

Next Article

Barletta, accoltella un coetaneo fuori da una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di domenica 27 settembre: 76 positivi e nessun decesso

    27 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, il prof. Lopalco è il responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche

    9 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, altri 277 positivi (su 19.769 tamponi). Nessun decesso

    13 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Primi test Covid nelle scuole private: 6 positivi su 807 (solo lo 0,74%)

    6 Settembre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 10 nuovi casi in regione. Superati i 235 mila tamponi

    29 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.49°C / 16.6°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info