SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Sanità, numeri record per i trapianti in Puglia: 100 nel 2019

Sanità, numeri record per i trapianti in Puglia: 100 nel 2019

di Andrea Giotta
29 Dicembre 2019
Bari
Share:


Puglia da record per quanto riguarda i trapianti. L’anno che volge al termine conta nella regione lambita dal mar Adriatico ben 100 interventi chirurgici del genere, di cui 71 hanno coinvolto il rene, 23 il fegato e 6 il cuore.

Questo numero è da considerarsi il più alto degli ultimi 15 anni.

L’ultimo, in ordine cronologico, è stato eseguito ieri al Policlinico di Bari.

A tutto ciò si va ad aggiungere un ulteriore primato: il numero più alto di trapianti di rene nel vivente. Nell’anno in corso, infatti, sono stati eseguiti 20 interventi di questa tipologia.

Questa cifra è la più alta degli ultimi 27 anni, se si considera che nel 1992 venne aperto il Centro Regionale Trapianti Puglia.

“Questo è da considerarsi un grande risultato – commenta il prof. Battaglia, direttore della cattedra di Urologia e del centro trapianti di rene dell’Università degli studi di Bari –, perché frutto del lavoro di un team che proietta il centro barese ad essere tra i primi in Italia. Dal 1992, considerando i 100 trapianti eseguiti quest’anno, sono 2.000 quelli totali in questi 27 anni”.

A commentare questo dato è il Coordinatore Regionale dei Trapianti Loreto Gesualdo, che esprime la propria soddisfazione personale. “Nell’Italia centrale e meridionale – ha detto Gesualdo – è necessario diffondere una maggiore opera di sensibilizzazione alla cultura della donazione, così da abbattere il muro delle opposizioni, più alto rispetto al Nord e in parallelo dobbiamo prepararci a una richiesta sempre maggiore di trapianti considerando l’elevata presenza di malattie croniche del rene e del fegato riscontrate nella popolazione”.

“Queste condizioni – aggiunge il dott. Giovanni Migliore, direttore del Policlinico barese – deve far capire alla popolazione come sia efficiente il servizio sanitario pugliese e possa dare adeguate risposte alle esigenze dei pazienti in attesa di trapianto, che risulta essere la procedura chirurgica più complessa che esiste”. 

print

Previous Article

Solidarietà, il 31 dicembre e l’1 gennaio ...

Next Article

Barletta, accoltella un coetaneo fuori da una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀSALUTE

    Bari, in 5 anni rimosse dalle strade 10 tonnellate di amianto

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, ancora nuovi positivi: oggi nove casi su 1.368 tamponi

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, la Asl Bari farà (su prenotazione) i test anche ai dipendenti delle scuole private

    29 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Emergenza Covid, la Asl Bari cerca medici e infermieri in pensione

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid-19, lunedì il Policlinico di Bari torna alla “normalità”: stop allo smart-working

    24 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per il secondo giorno consecutivo nessun nuovo contagio

    17 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 6.67°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • 17 Gennaio 2021

    Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • 17 Gennaio 2021

    Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info