SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, nuovo Dpcm di Conte: la Puglia è “zona arancione”. Cosa si può fare?

Coronavirus, nuovo Dpcm di Conte: la Puglia è “zona arancione”. Cosa si può fare?

di Giampiero Bamberga
4 Novembre 2020
Bari
Share:


La Puglia da oggi è ufficialmente “zona arancione”. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo Dpcm, che prevede la divisione dell’Italia in 3 diverse fasce (in base alla gravità della situazione e dell’aumento dei contagi): gialla, arancione e rossa.

Non ci sono zone verdi. Quelle rosse sono quelle che prevedono un lockdown quasi totale.

Il nuovo decreto del presidente del Consiglio entrerà in vigore venerdì, 6 novembre, e durerà sino al 3 dicembre prossimo.

A stabilire le tre diverse zone (e la loro criticità) è stata un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha inserito, come detto prima, la Puglia nella cosiddetta zona “arancione”.

Il presidente Conte ha spiegato bene cosa si potrà fare e cosa no nelle varie fasce.

Per quanto riguarda la Puglia, così come per la Sicilia (uniche due regioni in zona arancione, cioè a criticità medio-alta), è vietato circolare dalle 22 alle 5 salvo comprovati motivi di salute, lavoro e necessità. 

Sono inoltre vietati gli spostamenti in entrata e uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi di salute, lavoro e necessità.

E’ raccomandato evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all’interno del proprio Comune.

Chiusi bar e ristoranti 7 giorni su 7. E’ consentito l’asporto solo sino alle 22. Nessuna restrizione per le consegne a domicilio. Chiuse mostre e musei. 

Disposta anche la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione di farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.

E’ inoltre prevista la didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori. Prevista la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, elementari e medie. Saranno chiuse le università, salvo per alcune attività rivolte alle matricole e le attività di laboratorio.

Sono sospese tute le prove preselettive e le prove scritte che si svolgono in presenza per concorsi pubblici e privati per abilitazioni professionali, ad eccezione dei concorsi e delle abilitazioni per medici, operatori sanitari e della protezione civile. 

Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo sino al 50% della capienza, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico. Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche in bar e tabaccherie. Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Aperti i centri sportivi.

print

Previous Article

Puglia ‘zona arancione’, ma Emiliano tira dritto: ...

Next Article

San Paolo, iniziato il montaggio dei nuovi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di giovedì 11 novembre

    11 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 980 nuovi contagi su 3.869 tamponi. Quaranta decessi

    23 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Ospedale Di Venere, positivi tre medici e una ostetrica: chiude il reparto di Ginecologia

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia somministrate il 95% delle dosi consegnate. I numeri di Bari e provincia

    18 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tre nuovi positivi in provincia di Lecce. Un decesso nel Barese

    26 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 90 positivi e due decessi. Superati i 400 mila tamponi

    28 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 6.04°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info