SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Asl Bari, nel 2020 470 nuove assunzioni per potenziare la sanità territoriale

Asl Bari, nel 2020 470 nuove assunzioni per potenziare la sanità territoriale

di Redazione
31 Dicembre 2019
Bari
Share:


Il 2020 si aprirà con circa 470 nuove assunzioni per la ASL Bari. È quanto prevede il piano della Direzione Strategica dell’azienda sanitaria locale per far fronte alle necessità crescenti e aprire una “nuova stagione” nella Sanità territoriale.

In queste ore, infatti, sono state pubblicate, sul sito della ASL Bari, le graduatorie di merito per l’assunzione a tempo indeterminato di diverse figure professionali dell’area del Comparto.

Si partirà con l’assunzione dei 125 vincitori di concorso e, immediatamente dopo, si procederà allo scorrimento delle graduatorie fino a raggiungere le 470 unità, in coerenza con il piano dei fabbisogni programmato.

“E’ la conclusione di un percorso – commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – che, nei mesi scorsi, ha visto l’azienda sanitaria impegnata nel gestire una procedura particolarmente complessa, alla quale hanno partecipato migliaia di candidati, molti dei quali, dopo aver affrontato e superato il concorso, ora entreranno nell’organico della ASL del capoluogo. Un bel risultato che premia lo sforzo e la tenacia di chi ha studiato tanto per lavorare, riuscendo a farlo qui al Sud, e per la stessa azienda che potrà assicurare alle persone una Sanità pubblica più competitiva anche sul territorio, oltre che negli ospedali”.

Si tratta, in dettaglio, di circa 180 fisioterapisti, 50 tecnici della riabilitazione psichiatrica, 40 educatori professionali, 50 assistenti sociali, 90 logopedisti e 60 ostetriche di cui c’è un gran bisogno nelle strutture sanitarie pubbliche e che andranno a colmare gran parte delle carenze di organico.

Una volta ultimata la copertura dei propri fabbisogni, la ASL Bari consentirà l’utilizzo delle graduatorie anche alle altre Asl, aziende ospedaliere e IRCCS nello spirito di collaborazione che sta caratterizzando l’attività della Regione Puglia, una sinergia utile in termini di minori costi e tempi più celeri per procedere a nuove assunzioni.

print
Previous Article

In libreria “Notturno Jugoslavo”, l’omaggio al mitico ...

Next Article

Buon 2020 da tutta la redazione di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Covid, la Regione Puglia conferma la sospensione dei ricoveri sino a nuova disposizione

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.382 nuovi contagiati e 26 decessi

    19 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi ora sono 19. Morto 76enne nel Foggiano

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, registrati 102 nuovi positivi e due decessi

    15 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 73 casi su 4 mila tamponi (1,8%). Nessun decesso

    13 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 8 contagiati e un decesso. 1.920 i guariti

    18 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 14.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info