SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›In libreria “Notturno Jugoslavo”, l’omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c’è più

In libreria “Notturno Jugoslavo”, l’omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c’è più

di Redazione
31 Dicembre 2019
Bari
Share:


«La Jugoslavia finì su un campo di calcio». Così sentenzia il protagonista di “Notturno Jugoslavo”, il libro-omaggio al mitico calcio (e non solo) di uno Stato che non c’è più.

Attraverso l’immaginaria ed “esemplare” vicenda di Aca Mirković e della sua famiglia, riviviamo l’intera parabola del football jugoslavo: dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla tragica dissoluzione della Repubblica Federale. Una lunga serie di eventi sportivi e drammi storici inestricabilmente intrecciati.

Alternando la fittizia conversazione con Aca, lo splendido racconto romanzato della sua vita e le interviste (realmente avvenute) con le leggende del calcio jugoslavo, gli autori ci trascinano in un’altalena di vittorie e fallimenti, cadute e risalite, nello sport come nella vita.

Su tutto si innalza il fascino di un gioco incredibile, capace di unire, dividere e scatenare emozioni uniche.

“Notturno Jugoslavo – Romanzo di una generazione” (230 pagine, 15 euro) è scritto a 4 mani da Emanuele Giulianelli e Paolo Frusca. 

Giulianelli, romano, è scrittore e giornalista freelance. Ha pubblicato già 3 libri. Frusca, bresciano, collabora con Sky Sport. Ha scritto diversi libri e nel 2016 ha vinto il premio del Coni per la letteratura sportiva.

print
Previous Article

Noci, maxi sequestro di manufatti e prodotti ...

Next Article

Asl Bari, nel 2020 470 nuove assunzioni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna a Bari la Fiera del Cioccolato, la tre-giorni più golosa d’Italia

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Premio don Sante Montanaro per l’arte: al via la mostra conclusiva l’8 settembre

    1 Settembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, esce oggi “Fuori Fuoco”, il nuovo singolo di Desario, giovanissima cantautrice pugliese

    18 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, stasera Chicca Maralfa e lo stilista Domenico Vacca alle terme di Margherita di Savoia per presentare “Festa al Trullo”

    13 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari arriva ‘Sotto&Sopra’, la mostra interattiva gratuita dedicata ai bambini da 0 a 6 anni

    11 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.11°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info