SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, i numeri del welfare comunale a Natale. Bottalico: “Rete che funziona”

Bari, i numeri del welfare comunale a Natale. Bottalico: “Rete che funziona”

di Redazione
5 Gennaio 2020
Bari
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


​Sono stati resi noti in questi giorni, da parte dell’assessorato al Welfare, i dati relativi alle prestazioni sociali erogate in favore della città nel mese di dicembre 2019.

Tali dai si riferiscono, in particolare, al piano di contrasto all’emergenza freddo predisposto da Palazzo di Città.

“Grazie all’intenso lavoro di programmazione e coordinamento – ha commentato l’assessora Bottalico – siamo nelle condizioni di prendere in carico tutte le situazioni di emergenza che richiedono l’attivazione di servizi a bassa soglia anche nei periodi dell’anno oggettivamente più critici, come i mesi più freddi associati alle festività natalizie, che segnano un picco di malessere per le persone sole e prive di riferimenti”.

“Tutte le segnalazioni arrivate alla ripartizione – conclude la Bottalico – sono state accolte e, nonostante il calo delle temperature e gli arrivi di persone senza dimora dall’area metropolitana, solo 17 dei 64 posti letto aggiuntivi previsti nelle struttura di accoglienza sono stati richiesti e occupati, a riprova dell’efficacia del piano predisposto”.

Di seguito i risultati ottenuti a dicembre 2019:

Per quanto riguarda il centro diurno comunale Area 51, sono complessivamente 388 (316 uomini e 72 donne) le persone che si sono rivolte alla struttura per diverse tipologie di servizi. 11.175 è il numero totale delle prestazioni erogate dal 1 al 31 dicembre, tra cui 4.620 pasti, 2.637 docce e servizi igienici, 728 depositi bagagli e indumenti, 2.185 interventi di ascolto, segretariato sociale e orientamento.

Nello stesso periodo il PIS – Pronto intervento sociale, attivo h 24, ha ricevuto 254 segnalazioni, effettuando 16 interventi in loco e 56 inserimenti nelle strutture territoriali del Welfare. Le problematiche rilevate sono prevalentemente di carattere sanitario e psichiatrico e riguardano persone anziane e senza dimora, mentre 7 casi sono riconducibili a episodi di maltrattamento.

Inoltre, su segnalazione dello sportello sociale della ripartizione Servizi alla persona, l’Unità per le povertà estreme ha preso in carico 19 casi ad alta complessità.

Nel mese di dicembre il servizio dell’Unità di strada programmato sulle aree urbane segnate da maggiori criticità ha intercettato 500 casi, di cui 370 uomini, 123 donne e 7 transgender, fra italiani e stranieri, orientandoli nell’accesso ai servizi del welfare e segnalando le situazioni più gravi alla ripartizione Servizi alla persona.

print
Previous Article

A Bari la Befana arriva anche per ...

Next Article

Epifania 2020, tifosi e calciatori del Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riapre Torre Quetta: Amtab gestirà parcheggio e ingressi, Amiu la pulizia, polizia locale la sicurezza

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTELA CITTÀ

    Parte la campagna “Adotta un albero”: Petruzzelli e Romano scrivono agli studenti baresi

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, controlli anti-contagio della polizia locale: multa da 5.000 euro a minimarket

    28 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

    5 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani in piazza Umberto l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova area per lo sport a Pane e Pomodoro: Decaro e Petruzzelli giocano a ping-pong

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • 6 Marzo 2021

    Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • 6 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

  • 6 Marzo 2021

    Istantanea / Da Bitetto alle finali di Sanremo Rock: il sogno di Roberto Manobianco

  • 5 Marzo 2021

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info