SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, la scuola ‘Domenico Vacca’ di Catino diventerà nuovo Hub vaccinale

Bari, la scuola ‘Domenico Vacca’ di Catino diventerà nuovo Hub vaccinale

di Redazione
5 Maggio 2021
Bari
Share:


La giunta comunale, nella giornata di ieri, ha deliberato l’utilizzo della scuola secondaria di primo grado “Domenico Vacca”, in via delle Azalee 9, a Catino, quale nuovo Hub per la campagna vaccinale a partire dal prossimo mese di giugno.

Il Comune di Bari, in questi mesi – come richiesto dalla Asl e dalla Regione -, ha messo a disposizione della cittadinanza e delle autorità sanitarie il PalaCarbonara, il PalaBalestrazzi e il PalaLaforgia. In vista del fatto che i tre i palazzetti resteranno attivi come centri vaccinali fino al 31 maggio per poi tornare definitivamente nelle disponibilità dei soggetti gestori che potranno, compatibilmente con le limitazioni previste, riprendere le attività sportive, il Comune ha provveduto a selezionare altre strutture comunali utili all’attivazione di nuovi punti vaccinali.

Il primo plesso prescelto è la scuola “Domenico Vacca”, che entrerà in funzione dai primi giorni giugno, fino al termine della campagna vaccinale e delle esigenze generali.

Sulla base di una serie di sopralluoghi effettuati con i referenti del dipartimento di Prevenzione, gli uffici tecnici comunali hanno individuato il piano terra e il primo piano quali superfici idonee alla realizzazione dei punti vaccinali, capaci di assorbire ed aumentare le capacità di vaccinazione dei palazzetti.

Nel plesso saranno create due sale per l’infermeria, una per ciascun piano, sistemate le aree verdi, demolite e ricostruite alcune tramezzature interne, riqualificati gli infissi, imbiancate le pareti, sostituita la guaina di impermeabilizzazione per circa 400 metri quadrati e realizzato un nuovo impianto di climatizzazione. Saranno anche realizzati due varchi nella recinzione esterna in modo da garantire l’accesso e l’uscita dei cittadini attraverso due punti distinti.

Tutte le attività necessarie al cambio di destinazione d’uso dell’immobile, alla riqualificazione funzionale dell’edificio e di gestione saranno coordinate dalla direzione generale del Comune. Al termine dell’utilizzazione come centro vaccini, il grande plesso sarà messo a disposizione per iniziative in favore della collettività e rafforzerà il sistema dei servizi del Municipio V.

print

Previous Article

Matrimoni, la Puglia pronta a ripartire: “Aspettiamo ...

Next Article

Bari, aperta la gara per il servizio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, un albero per ogni studente che si è laureato durante il lockdown

    2 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • LA CITTÀ

    Nuovo piano sociale per il contrasto alla marginalità adulta: entro il 25 le adesioni dei partner

    15 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Mercato di via dei Caduti partigiani, sopralluogo di Leonetti per superare le criticità

    18 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Comune di Bari “diario di contatti” e test a tappeto per tutti i dipendenti

    23 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 74%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info