SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il consiglio comunale approva la variante per i lavori della fogna

Bari, il consiglio comunale approva la variante per i lavori della fogna

di Andrea Giotta
6 Gennaio 2020
Bari
Share:


Il 2020 comincia con una buona notizia, proveniente direttamente dall’Acquadeotto Pugliese.

L’ente, infatti, proprio in questi giorni, ha fatto dei grandi passi in avanti per quel che riguarda il progetto sulle reti fognarie, già precedentemente avviato.

Il Consiglio Comunale, come annuncia il sindaco di Bari Antonio Decaro tramite un post apparso sulla sua pagina Facebook, ha approvato la variante urbanistica e l’autorizzazione degli espropri.

L’Acquedotto Pugliese, in seguito, procederà a far avviare la gara per i lavori di costruzione dell’impianto di sollevamento di una nuova condotta permanente della lunghezza di 2,7 km e di nuovi collettori fognanti per i quartieri Picone, Carrassi e San Pasquale lunghi più di 4 km.

Una volta terminati questi lavori, della durata di circa 3 anni – finanziati con 26 milioni di euro -, non si avrà più sversamento in mare della fogna di Pane e Pomodoro in seguito alle piogge torrenziali.

Questo intervento era atteso da tempo: produrrà però dei disagi causati dai cantieri su strada, ma quando i lavori saranno terminati la spiaggia di Pane e Pomodoro potrà essere frequentata senza interruzioni.

print

Previous Article

Evviva evviva l’Epifania, che tutte le feste ...

Next Article

“Fanno dei giri immensi e poi ritornano”: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale discute il Piano delle opere pubbliche 2021-23

    18 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Auto e moto d’epoca, domani a largo 2 Giugno la giornata nazionale organizzata dall’Old Cars Club

    25 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus e cultura: donati 750 libri al Comune di Bari per i cittadini in difficoltà

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Supplenze temporanee nelle scuole materne comunali: pubblicate le nuove graduatorie provvisorie

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, carta d’identità elettronica: da domani uffici aperti anche il martedì pomeriggio

    29 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.19°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info