SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Fanno dei giri immensi e poi ritornano”: quando le canzoni raccontano storie, vite e amori

“Fanno dei giri immensi e poi ritornano”: quando le canzoni raccontano storie, vite e amori

di Redazione
6 Gennaio 2020
Bari
Share:


A volte i testi delle canzoni che abbiamo amato, o anche solo ascoltato, riemergono per definire un amore andato male, lo sguardo di una persona cara, i momenti di sconforto o di gioia smisurata.

Così accade ai protagonisti di “Fanno dei giri immensi e poi ritornano”, il nuovo libro di Angelo Calvisi, in libreria dallo scorso 20 dicembre.

Qui le cui storie raccontate si completano a vicenda e confluiscono in una narrazione a quattro voci – a quattro canti.

Gli amori di Piero, Lisa, Roberto e Alice nella Milano degli anni Novanta sono raccontati in un impasto di citazioni, in un flusso di pensieri ed emozioni.

L’autore

Angelo Calvisi è nato a Genova nel 1967. Scrive da sempre testi radicali, estremi, ai limiti della leggibilità, con l’obiettivo di uccidere la tradizione e guadagnarsi un’imperitura gloria postuma.

Il suo ultimo romanzo è Genesi 3.0, pubblicato nel 2019 da Neo.

print

Previous Article

Bari, il consiglio comunale approva la variante ...

Next Article

Ilva, mafia, sanità e lavoro: la ricetta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Dieci assessori comunali scrivono al Governo: “Non chiudete i luoghi di cultura”

    6 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    “Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la presentazione della prima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli

    9 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Tornano le domeniche gratuite ai musei: domani a Bari tocca al Castello Normanno-Svevo

    2 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • CULTURA

    “Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B”, domani presentazione del libro di Luciano Aprile

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Musica, in uscita il nuovo singolo della band salentina Mama Ska (con Fabio Terron dei Sud Sound System)

    9 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info