SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Prevenzione per tutti: mercoledì test Hiv anonimo e gratuito ad Area 51

Prevenzione per tutti: mercoledì test Hiv anonimo e gratuito ad Area 51

di Redazione
13 Gennaio 2020
Bari
Share:


Mercoledì 15 gennaio, dalle 16 alle 18, ​nel centro diurno comunale Area 51, corso Italia 81, l’Unità di Strada Care for People, finanziata dall’assessorato al Welfare e gestita dalla cooperativa sociale C.A.P.S., promuove l’iniziativa “Il rischio è non sapere: fai il test hiv”.

Grazie alla collaborazione con l’U.O.C. Igiene del Policlinico di Bari, in particolare del personale medico dell’Ambulatorio di counselling e screening HIV Bari, diretto dalla responsabile Maria Chironna, e dei counselors volontari dell’associazione Cama Lila Bari impegnati nell’ambito del progetto “Accesso Rapido”, le persone senza dimora potranno sottoporsi, in modo gratuito e anonimo, al test HIV salivare a risposta rapida.

Prima di effettuare il test si raccomanda di astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti; l’esito del test verrà consegnato 20 minuti dopo la sua somministrazione.

Se il test risulterà reattivo (ovvero preliminarmente positivo), verrà favorito l’accesso ad un centro specializzato per poter eseguire un test di conferma convenzionale ed essere inseriti in un programma di cura.

L’iniziativa nasce per intercettare e accogliere le persone che versano in condizioni di disagio estremo offrendo loro, dalla strada al centro diurno, il sostegno psico-sociale necessario e l’orientamento ai servizi istituzionali che, nell’ambito delle recenti politiche per il contrasto alla povertà, predispongono interventi sempre più mirati alla promozione del benessere e dell’autonomia e non solo semplicemente all’accoglienza.​

print
Previous Article

Tentano di estorcere soldi a coppia di ...

Next Article

Cadono dal camion durante il viaggio: decine ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 2.142 nuovi contagiati (su 13.636 tamponi) e 23 decessi

    3 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 26 nuovi contagiati, 5 decessi e 57 guariti

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi si registrano 126 positivi e un decesso. 17 in terapia intensiva

    5 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, a Bari nuovi numeri telefonici a disposizione dei più fragili

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 90 positivi e due decessi. Superati i 400 mila tamponi

    28 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Gli avvocati di Bari insieme a Fratres per promuovere la donazione di sangue in estate

    24 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 17.41°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info