SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Cadono dal camion durante il viaggio: decine di barattoli di salsa donati a InConTra

Cadono dal camion durante il viaggio: decine di barattoli di salsa donati a InConTra

di Redazione
13 Gennaio 2020
Bari
Share:


Un incidente stradale può diventare un grande miracolo per la solidarietà.

È quanto accaduto venerdì scorso, 10 gennaio, quando un autotreno, all’altezza dell’Assunta, nei pressi di Monopoli, al km 853 della statale 16, ha perso il suo carico consistente di decine di barattoli di salsa.

Apparentemente una catastrofe, uno di quei incidenti che spesso si verificano per mare o per terra.

Ma non tutto, anzi nulla, è stato perduto.

Sul posto infatti, sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Castellana Grotte. La pattuglia ha eseguito tutti i rilievi concernenti il sinistro e, dopo aver constatato lo stato di salute del conducente, ha pensato a come poter recuperare quanto perso dall’autotreno.

La ditta infatti aveva dichiarato di non poter più mettere sul mercato le derrate alimentari, perse in seguito al sinistro, e pertanto sarebbe stata costretta a buttarle.

Dopo un confronto avuto con gli uffici del loro distaccamento e con i titolari dell’azienda, i poliziotti hanno chiamato l’associazione di volontariato InConTra, da sempre in prima linea contro lo spreco alimentare.

In accordo con la ditta – che ha voluto donare il tutto all’associazione – e grazie all’intuizione dei poliziotti, tutto ciò che il mezzo ha perduto nel tragitto verrà donato alla Onlus, che assiste 713 famiglie indigenti che vivono in un forte stato di disagio.

Il ringraziamento di InConTra va dunque alla ditta Logistica Co-Mi srl, che ha sede a Pagani, e agli operatori della polizia Stradale di Castellana Grotte per aver costruito questa “ragnatela” solidale.

print

Previous Article

Prevenzione per tutti: mercoledì test Hiv anonimo ...

Next Article

Quale relazione c’è tra cabala e antroposofia? ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Barletta, marijuana e hashish tra i giovani: cinque arresti per spaccio

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, cane avvelenato a San Girolamo: preoccupazione generale tra i residenti

    20 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, il primo dirigente Aldo Fusco è il nuovo vicario del questore

    14 Giugno 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Nascondevano la droga in una finta bomboletta spray: arrestata giovane coppia di Giovinazzo

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Colpito il clan “D’Abramo-Sforza” di Altamura: oltre 50 persone arrestate tra Lazio, Puglia e Basilicata

    15 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info