SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Gli ospedali di Bari da “bollino rosa”: il Di Venere e il San Paolo premiati per i servizi dedicati alle donne

Gli ospedali di Bari da “bollino rosa”: il Di Venere e il San Paolo premiati per i servizi dedicati alle donne

di Redazione
19 Gennaio 2020
Bari
Share:


Due ospedali baresi, il San Paolo e il Di Venere, sono stati premiati con i “bollini rosa” della fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

Ai due ospedali l’importante riconoscimento per i servizi dedicati alle donne.

Per l’Asl Bari è il risultato di un impegno costante nell’essere sempre più “vicini alle donne”, con strutture sanitarie che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili di maggior livello clinico ed epidemiologico, riservando una speciale premura alla centralità della paziente.

All’ospedale San Paolo, ad esempio, le pazienti di tutte le età possono contare oltre che sulle diverse aree specialistiche, – tra le quali Reumatologia, Cardiologia, Medicina Interna/Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia Ginecologica, Oncologia Medica e Senologia – anche su servizi specifici come il pronto soccorso pediatrico e cardiologico (canale preferenziale dal Pronto Soccorso alla Pediatria e alla Cardiologia), il servizio di estetica oncologica, la consulenza genetica per la valutazione del rischio di tumore alla mammella con Test BRCA e l’Ambulatorio per la menopausa.

Particolarmente caratterizzanti sono poi i servizi per il contrasto alla violenza sulla donna: accesso e spazio riservato in Pronto Soccorso, ricovero protetto con figli, assistenza alle donne vittime di tratta.

L’Ospedale “Di Venere” di Carbonara, invece, si qualifica particolarmente per i percorsi di cura e accoglienza assicurati da Diabetologia, Dietologia e Nutrizione Clinica, Neonatologia e Patologia Neonatale e Oncologia Ginecologica, con un canale riservato in Pronto Soccorso per i casi di violenza sulla donna.

In quanto Centro di secondo livello per le patologie ostetriche, poi, l’Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia offre servizi comprendenti da un lato gli screening del cervico-carcinoma e la patologia oncologica, dall’altro l’Analgesia epidurale gratuita (H24 e 7 giorni su 7), il parto in acqua e il Centro per la raccolta del sangue del cordone ombelicale.

Il percorso nascita viene completato dagli ambulatori per la gravidanza a rischio e a termine, con la possibilità per i papà di assistere sempre al parto e, per le emergenze, dalla presenza della sala operatoria all’interno del blocco parto.

print

Previous Article

Calcio, show del Bari: contro il Rieti ...

Next Article

Progetti socio-culturali ideati dalle scuole di Bari: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 61 nuovi contagiati e 2 decessi. Superati i 350.000 tamponi

    14 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo picco dei contagi: 2.369 positivi. E 36 decessi

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 9 casi e un solo decesso. 77 i guariti

    14 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, azienda dona 5 kit di cuffie ipotermiche all’Oncologico Giovanni Paolo II

    19 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anticovid, in Puglia usate il 98% delle dosi consegnate dal commissario nazionale

    7 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: 4.500 gli attualmente positivi, di cui 234 ricoverati e 20 in terapia intensiva

    1 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.48°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info