SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Creavano false cartelle esattoriali per truffare automobilisti: famiglia barese nei guai

Creavano false cartelle esattoriali per truffare automobilisti: famiglia barese nei guai

di Redazione
24 Gennaio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


Per loro quello di truffatore era un mestiere di… famiglia. Una famiglia barese, infatti – madre, padre e figlia -, gestori di una nota agenzia automobilistica, è accusata di aver escogitato e portato a termine una serie di truffe a danno di ignari automobilisti.

A portare avanti le indagini il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bari, che ha scoperto come diverse cartelle esattoriali emesse dalla società GERIT SpA – per le quali erano giunte alla prefettura di Roma istanze di annullamento di sanzioni per il codice della strada commessi da soggetti residenti nel Barese – non esistessero realmente.

Ma a non esistere era anche la stessa GERIT. Anche le contestazioni, non presenti negli archivi della polizia stradale, sono risultate inesistenti.

Il modus operandi era sempre lo stesso: una volta create le false cartelle esattoriali, recanti cifre esageratamente esose (da un minimo di oltre 1.500 euro ad un massimo di oltre 16.000 euro), queste venivano inviate a soci di due associazioni baresi, la NUOVA AURA e la A.R.U.A CON PUGLIA DUE, riconducibili ai citati soggetti, così da indurre le vittime a rivolgersi a loro per ottenere assistenza nella presentazione del ricorso alle contestazioni – fasulle – emesse nei loro confronti, promettendo un esito positivo dietro il pagamento del 15-20% della cartella stessa.

La condotta degli indagati è diventata ancora più grave nel momento in cui, attraverso il minuzioso esame della documentazione – cartacea e informatica – sequestrata nel corso delle perquisizioni, si è avuta contezza della molteplicità dei falsi che sono stati creati ad arte, aventi ad oggetto sentenze del giudice di pace, lettere di diverse prefetture, attestazioni di deposito da parte della polizia di Stato.

I tre sono stati quindi segnalati all’autorità giudiziaria per aver commesso oltre 20 episodi di truffa e falso, procurandosi un ingiusto profitto quantificabile, allo stato, in diverse migliaia di euro.

print

Previous Article

Teatro, al Radar di Monopoli in scena ...

Next Article

Ruba bici in stazione e poi la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bomba a mano (funzionante) nella sede di un’associazione culturale: arrestato anziano

    24 Settembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

    4 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    San Pasquale, si rompe condotta dell’acqua: allagata via Colajanni

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Barletta, va in chiesa e ruba le monete delle offerte: arrestato 50enne

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nord Barese, sgominata banda italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga (e vicina alla ‘Ndrangheta)

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, uccide di botte un uomo: in galera pregiudicato di 26 anni

    12 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 18.26°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info