SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Progetto “Gemellaggio con San Pietroburgo”: oggi a Palazzo di Città la visita di 38 studenti di tre licei russi

Progetto “Gemellaggio con San Pietroburgo”: oggi a Palazzo di Città la visita di 38 studenti di tre licei russi

di Redazione
14 Marzo 2019
Share:
I docenti russi e italiani insieme all'assessore Galasso


BARI – Sono stati ricevuti questa mattina, a Palazzo di Città, dall’assessore Giuseppe Galasso, trentotto alunni di tre licei della città di San Pietroburgo che hanno partecipato al gemellaggio promosso nell’ambito del protocollo triennale d’intesa “Progetto Puglia – San Pietroburgo”, siglato dall’Istituto comprensivo “Massari Galilei” con il Liceo delle Scienze Umane “Vittorino Da Feltre” di Taranto , L’IISS “L. Da Vinci” di Martina Franca e l’associazione “Verso Est”, che ha curato i rapporti con la Russia e un accordo di rete con la Scuola n. 555 San Pietroburgo.

Il progetto prevede l’organizzazione di un gemellaggio con una scuola di pari grado della città russa, con scambi di docenti e operatori per l’approfondimento di tematiche di natura pedagogica, didattica, formativa, organizzativa; la mobilità degli alunni allo scopo di effettuare studi comparativi dei sistemi d’istruzione e formazione nonché dei modelli pedagogico-didattici; la realizzazione di festival e rassegne finalizzati alla valorizzazione delle attività espressive, quali veicoli per il consolidamento dei valori dell’amicizia e dell’inclusione sociale; la promozione dello studio reciproco delle lingue russa e italiana.

Accompagnati dai dirigenti scolastici e dai docenti delle scuole coinvolte, gli studenti russi hanno visitato le sale di rappresentanza di Palazzo di Città e hanno incontrato l’assessore Galasso che, a nome del sindaco Decaro, ha rivolto loro un benvenuto nella città di Bari e ne ha sottolineato la tradizionale vocazione all’accoglienza e il ruolo di città cerniera tra Oriente e Occidente.

print
Tagsgemellaggio con san pietroburgogiuseppe galassoPalazzo di città
Previous Article

Friday for future, domani lo “sciopero mondiale ...

Next Article

Teatro contemporaneo, domani e sabato all’Abeliano va ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Una filastrocca contro il bullismo, domani a Bari la presentazione del libro “Da bullo a bello”

    9 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, stop ai vandali nel parco Giovanni Paolo II: in arrivo nuove luci e 30 telecamere

    16 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scuola “Aldo Moro” di Santo Spirito, avviata la demolizione della ex casa del custode (costruita con l’amianto)

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ritrovata antica cisterna sul cantiere per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, dopo 20 anni arriva la luce nel giardino Rita Levi Montalcini di Carbonara

    19 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info