SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Fotografo per un giorno”, domani alla Quintiliano il laboratorio per bambini dai 10 ai 13 anni

“Fotografo per un giorno”, domani alla Quintiliano il laboratorio per bambini dai 10 ai 13 anni

di Redazione
20 Febbraio 2020
Bari
Share:


Venerdì 21 febbraio, nella libreria Quintiliano, l’associazione di promozione sociale ‘Bari e i colori del Mondo’, all’interno delle iniziative della Rete Civica Urbana Picone-Poggiofranco, terrà gratuitamente un laboratorio interattivo di fotografia rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra dai 10 e i 13 anni.

“Fotografo per un giorno” – questo il nome del labatorio – sarà diretto dall’esperto Roberto Sibillano.

Secondo di quattro appuntamenti in programma, le attività sono mirate al dialogo e all’ascolto.

I partecipanti avranno la possibilità di usare la macchina fotografica (data dall’associazione o propria in caso se ne avesse una) come una lente d’ingrandimento sul mondo circostante, un modo per scoprire e ri-scoprirsi, per soffermarsi ad osservare e andare oltre, per acquisire consapevolezza, per mostrarsi e mettersi in gioco.

Particolare attenzione sarà data al ritratto per stimolare la relazione tra i partecipanti. Questo infatti non sarà solo occasione di imparare nozioni su un importante genere fotografico, ma permetterà di lavorare sulla relazione con i propri compagni, imparando ad osservare le proprie e altrui emozioni in un percorso di conoscenza reciproca.

Ogni partecipante avrà inoltre la possibilità di esporre la propria foto durante una mostra di fine progetto dal titolo “I volti di quartiere”, che si terrà in primavera.

Tutti i ritratti stampati verranno poi regalati ai singoli partecipanti.

print

Previous Article

Bari, arrestati per furto d’auto due cerignolani ...

Next Article

Domani al F.Or.Ma. Pino Insegno e sua ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, “Muvt…in taxi”: voucher da 10€ per operatori sanitari, over65 e chi si deve vaccinare

    28 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco a non abbandonare rifiuti per strada

    13 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

    21 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da Palese a San Giorgio, 6 progetti per dare nuova vita alle strutture demaniali della costa barese

    14 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione: gli eventi in programma domani in città

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La zona 167 di Palese avrà un nuovo asilo nido comunale

    15 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info