SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, firmata l’ordinanza antifreddo: pronti 64 posti per senzatetto e famiglie povere

Bari, firmata l’ordinanza antifreddo: pronti 64 posti per senzatetto e famiglie povere

di Redazione
28 Dicembre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio (fonte: Wikipedia)


È stata firmata oggi l’ordinanza del sindaco che prevede, in prospettiva dell’abbassamento delle temperature delle prossime ore, l’ampliamento del numero di posti letto disponibili (64 in più) nelle strutture di accoglienza del Welfare comunale.

I centri sono gli stessi attivi nell’ambito del Piano cittadino di emergenza freddo, predisposto e condiviso dall’assessorato al Wefare con la rete cittadina di associazioni ed enti di supporto ai servizi sociali.

Nello specifico, le strutture che hanno manifestato la possibilità ad ampliare il numero dei posti letto disponibili per far fronte all’emergenza freddo, sono:

  • ​centro di accoglienza notturna “Andromeda”, in corso Alcide de Gasperi 320/A: 20 posti (15 uomini e 5 donne);
  • ​casa di comunità sita a Gravina di Puglia e gestita dalla cooperativa “Feel at Home”, nelle due strutture di via Reggio Calabria e di via Marconi: 3 posti (1 uomo e 2 donne);
  • ​casa di comunità semiresidenziale “Don Vito Diana”, in via dei Mille 34, gestito dalla cooperativa sociale Equal time onlus: 16 posti;
  • ​casa di comunità, in strada Marzano, gestita dalla Cooperativa Help: 22 posti;
  • ​casa di comunità a Turi, gestita dall’associazione Albatros: 3 posti.

L’ordinanza, inoltre, dispone che i gestori dei centri di accoglienza notturna e delle case di comunità semiresidenziali garantiscano l’apertura delle strutture dalle 20 alle 8 e che, in caso di precipitazioni nevose, l’apertura venga garantita tutto il giorno.

In deroga a quanto previsto dal disciplinare di gestione dei servizi di accoglienza a bassa soglia, inoltre, le persone senza dimora potranno permanere nelle strutture per un periodo superiore a 270 giorni, e comunque non oltre il prossimo 15 marzo, mentre coloro che vi accederanno dalla data di entrata in vigore dell’ordinanza fino al 15 marzo potranno restarvi per 20 giorni al massimo, salva la possibilità di trovare posto in altra struttura alla scadenza del termine di permanenza in modo da attivare un ricambio di utenti sui posti aggiuntivi.

In caso di emergenza, la polizia locale affiancherà il Pis – Pronto intervento sociale, dove necessario, per le operazioni di identificazione dei senza dimora che saranno inseriti nel centro di accoglienza notturna Andromeda e nella casa di comunità semiresidenziale Don Vito Diana.

Il servizio sociale professionale dei Municipi e della ripartizione Servizi alla persona dovrà invece inserire i senza dimora, in via esclusiva, nei posti aggiuntivi delle case di comunità di Gravina di Puglia e Turi e della casa di comunità di strada Marzano, oltre ad attivare la possibilità di disporre, previa autorizzazione, contributi economici in favore di utenti segnalati dal servizio sociale professionale e dal PIS.

​Si ricorda, inoltre, che l’Unità di strada comunale “Care for People” sarà impegnata nelle attività di monitoraggio e sensibilizzazione secondo il seguente calendario:

​29 dicembre

  • ​ore 18-21, stadio San Nicola, santa Fara, santa Caterina, via Glomerelli
  • ​​ore 21-24, Camera di Commercio, Petruzzelli, piazza Garibaldi, giardini D’Aragona, corso Italia

30 dicembre

  • ​ore 18-21, Ipercoop viale Pasteur, ex Mecflex, ex Socrate
  • ​ore 21-24, Camera di Commercio, Petruzzelli, piazza Garibaldi, giardini D’Aragona, corso Italia

31 dicembre

  • ​ ore 12-18, Petruzzelli

1 gennaio

  • ​ ore 18-21, piazza Balenzano
  • ​ ​ore 21-24, corso Italia, piazza Moro

2 gennaio

  • ​ore 18-21, piazza Umberto
  • ​​ore 21-24, piazza C. Battisti, via Fornari, via Suppa, Policlinico

3 gennaio

  • ​ore 18-21, via Sparano
  • ore 21-24, Fix It Radio​

4 gennaio

  • ​ore 18-21, Lungomare, Complanare est/ovest
  • ore 21-24, via Toma, via Montegrappa, piazza Garibaldi, corso Italia, suore mensa Madre Teresa, via Capruzzi, ospedale San Paolo

5 gennaio

  • ​​ore 18-21, piazza Umberto
  • ​ore 21-24, corso Italia, piazza Moro.​
print
Previous Article

Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso: altri ...

Next Article

Trasforma la cantina di casa in una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Messa in sicurezza delle scuole cittadine: il Comune partecipa a bando ministeriale

    12 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronto entro un anno il Villaggio dell’Accoglienza per le famiglie dei bimbi oncologici

    22 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via ‘TenerAmente verso un’infanzia felice’, il progetto dedicato a minori e famiglie

    29 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogato al 30 settembre il servizio di pulizia delle spiagge cittadine

    17 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calcio e beneficenza: al Fornelli triangolare tra ragazzi, consiglieri comunali e dipendente Bosch

    15 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 18.26°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info