SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Acquedotto Pugliese, la denuncia di Uiltucs: “A rischio i posti di lavoro delle guardie giurate”

Acquedotto Pugliese, la denuncia di Uiltucs: “A rischio i posti di lavoro delle guardie giurate”

di Redazione
8 Marzo 2020
Bari
Share:


Il sindacato Uiltucs, settore commercio e servizi, denuncia lo stato di agitazione delle guardie particolari giurate in servizio all’Acquedotto Pugliese.
 
L’azienda, infatti, avrebbe avviato un nuovo bando di gara per i sevizi di security, attualmente effettuati da guardie giurate regolarmente autorizzate dal prefetto, sostituendole dai servizi di portierato e reception, espletati da personale di servizi fiduciari e, come tale, sprovvisti dei titoli prefettizi.​
 
Tale gara sarebbe dettata dalla volontà di ridurre i costi di gestione dei servizi del 40%.
 
“Le attività di security – spiega Marco dell’Anna, segretario regionale della Uiltusc – sono deputate alla tutela del patrimonio, svolta in fasce orarie diurne e notturne, prevede espressamente, ex Dm 269/10 (Decreto Maroni), l’utilizzo delle guardie giurate, in alcun modo, dunque, surrogabili da personale privo di regolare autorizzazione prefettizia. L’utilizzo di personale dei servizi fiduciari, dunque, è consentito solo per regolare il traffico e l’afflusso dei utenti, giammai per servizi di vigilanza a tutela del patrimonio”.
 
Ma non solo. “L’acquedotto Pugliese – continua Dell’Anna – ha messo in gara i servizi per il sito di Modugno, tra l’altro, unica area regionale in cui è presente il Centro Elaborazione Dati. Si tratta, quindi, di un sito sensibile dal punto di vista della sicurezza. Nei prossimi giorni invieremo un dettagliato esposto al prefetto di Bari, Antonia Bellomo, per denunciare l’illegittima procedura di gara. Si tratta, infine, di un atto irregolare che mette in serio pericolo la sicurezza degli utenti e i posti di lavoro”.
print
Previous Article

Coronavirus, c’è il decreto di Emiliano: quarantena ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 5 nuovi casi. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    A Porta Futuro partono i corsi di formazione gratuiti di Microsoft e Mondo Digitale

    30 Settembre 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, aperto il nuovo bando ‘BA29’ per ragazzi da inserire in tirocini formativi (retribuiti)

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    La Asl Bari cerca 100 medici (da assumere a tempo indeterminato)

    12 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio Landini, il nuovo segretario generale del primo sindacato italiano

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    Bari, accordo tra Regione e Comune per l’attuazione del progetto “Accademia del Lavoro”

    9 Luglio 2021
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    Bari, Asl e Prefettura insieme per promuovere un piano anti-contagio sui luoghi di lavoro

    10 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.48°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info