SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACALAVORO
Home›CRONACA›Congresso Cgil a Bari, il resoconto della seconda giornata di lavori

Congresso Cgil a Bari, il resoconto della seconda giornata di lavori

di Davide Impicciatore
24 Gennaio 2019
Share:
Un momento del congresso Cgil a Bari


BARI – A Bari la CGIL continua a discutere, ma trova l’accordo per una segreteria unitaria. Non si andrà alla “conta” per quanto riguarda il nome di colui che dovrà succedere a Susanna Camusso, segretario generale uscente. Il congresso, che si era aperto con le candidature di Maurizio Landini e Vincenzo Colla, dovrebbe avere un finale abbastanza scontato. Questo pomeriggio l’assemblea generale votata dagli 868 delegati presenti a Bari dovrebbe così votare, a meno di ribaltoni dell’ultimo secondo non previsti, una lista unitaria con 60% di membri riconducibili all’area ‘landininiana’ e 40% di rappresentanti di Colla. La segreteria, guidata dall’ex leader Fiom, sarà composta da 10 persone, compresi Roberto Ghiselli e il segretario dei chimici Filctem, Emilio Miceli. Usciranno Camusso, ma anche probabilmente Martini. Insieme a Landini segretario, ci saranno Colla e molto probabilmente un secondo vice, quasi sicuramente una donna: si fanno i nomi di Gianna Fracassi o Tania Sacchetti.
Tra i fatti più significati della giornata di ieri c’è stata la consegna, da parte di Susanna Camusso, della tessera onoraria della Cgil a Rosy Bindi e al giornalista minacciato dalla mafia, Paolo Borrometi. “A nome di tutta la Cgil vorrei consegnare a Rosy Bindi e a Paolo Borrometi la tessera onoraria del 2019 della nostra organizzazione”, ha detto, nel corso di una tavola rotonda per la presentazione del libro del giornalista sotto scorta ‘Un morto ogni tanto’. “In questi anni abbiamo lavorato molto con Rosy Bindi – ha detto il segretario generale uscente – in molti momenti della politica recente è stata un nostro punto di riferimento, per le scelte e il coraggio delle battaglie”. Riferendosi poi a Borrometi ha aggiunto: “Sono due persone straordinarie, che sanno bene cosa vuol dire ‘Il lavoro è’”, facendo riferimento al titolo del Congresso.
Tra gli interventi più significati ricordiamo quelli di Daniele Tissone (Silp Cgil), che attacca il governo: “Ci sarebbe bisogno di serietà e attenzione, mentre questo governo continua e peggiorare precedenti approcci emergenziali e continua a non investire in integrazione sociale e culturale”.Per Tissone le questioni più importanti vengono trascurate: “Oggi il tema delle mafie, la prima emergenza del nostro Paese, è ignorato. Nel foggiano ci sono stati 12 omicidi di mafia nel 2018. Ma la sovranità dello Stato non si afferma con il taglio dei presidi. Caro ministro (rivolgendosi al vice premier Salvini) metti anche la nostra divisa, ma noi sappiamo che sotto non c’è nulla. Meno felpe, più fatti”.
A seguire gli interventi di Serena Sorrentino (Fp), che rimarca la necessitò di un piano straordinario per le assunzioni, e Ivana Galli (Flai), che sottolinea il bisogno di una grande mobilitazione per difendere la legge 199, quella sulla detenzione domiciliare, soprattutto per quanto concerne il reato di caporalato: “Nella convocazione del tavolo nazionale sul caporalato si afferma che bisogna intervenire sulla legge 199, ritenuta troppo prescrittiva per le imprese. È proprio il contrario: la questione si deve affrontare applicando quella legge, che è stata ottenuta grazie alle nostre lotte”. Galli ha lanciato infine una proposta: “Organizzare una grande mobilitazione nazionale delle tre confederazione contro il caporalato e la riduzione in schiavitù, per chiedere la piena applicazione della legge 199”.
Nel tardo pomeriggio, a chiudere i lavori, la lectio magistralis di Rosy Bindi sui 40 anni della riforma sanitaria (QUI il link per vedere il video integrale ripreso da SulPezzo.info)
Oggi, la terza giornata di lavori, si procederà a tutte le votazioni del caso, compresa quella del segretario generale. Domani mattina, venerdì 25, ci saranno il saluto della CGIL a Susanna Camusso e il discorso d’insediamento del nuovo segretario, molto probabilmente l’ex Fiom Maurizio Landini.

print
Tagscgilcongresso cgil 2019fiommaurizio landinisusanna camussovincenzo colla
Previous Article

La Popolare di Bari potrebbe fondersi con ...

Next Article

Esclusiva SulPezzo.info: intervista a Paolo Borrometi

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • INTERVISTESTORIE

    Esclusiva SulPezzo.info: intervista a Paolo Borrometi

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, c’è l’intesa: Landini segretario, Colla vice. Domani la votazione finale

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, il programma completo tra teatro, libri e dibattiti. Giovedì il nome del nuovo segretario

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della Cgil. Camusso: “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”

    22 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio Landini, il nuovo segretario generale del primo sindacato italiano

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari, chiusi i lavori. Landini nomina Camusso ambasciatrice CGIL nel mondo. Il video integrale della mattinata

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.81°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info