SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Puglia, il prof. Lopalco è il responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche

Puglia, il prof. Lopalco è il responsabile coordinamento emergenze epidemiologiche

di Redazione
9 Marzo 2020
Bari
Share:


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato con proprio decreto il prof. Pietro Luigi Lopalco responsabile della struttura speciale di progetto “Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche” in seno all’Aress, l’agenzia regionale strategica per la salute e il sociale.

“In un momento difficile – dichiara Emiliano – abbiamo schierato al nostro fianco, al fianco dei pugliesi, uno dei massimi esperti italiani per le gestione dell’emergenza coronavirus. L’esperienza del prof. Lopalco, eccellenza pugliese che torna da oggi a lavorare nella sua regione, ci darà un enorme aiuto ad implementare un sistema che protegga i cittadini e le cittadine da queste epidemie. Mano a mano riusciremo a mettere in piedi le procedure e le migliori pratiche a livello internazionale. La squadra pugliese, che sta dando il massimo, da oggi è ancora più forte e autorevole”.

Pier Luigi Lopalco è professore ordinario di Igiene presso l’Università di Pisa, e si è laureato all’Università di Bari. Dal 2005 al 2015 ha lavorato presso il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) a Stoccolma, dove è stato capo del programma per le malattie prevenibili da vaccino.

Ha pubblicato oltre 170 articoli su riviste scientifiche accreditate nazionali ed internazionali. Nel 2018 ha vinto il Premio Nazionale di divulgazione scientifica “Giancarlo Dosi” per il suo libro “Informati e Vaccinati” edito da Carocci.

La struttura diretta dal prof. Lopalco si occuperà di:

– supporto per la gestione dell’emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19 attraverso la individuazione e condivisione delle migliori evidenze disponibili a livello internazionale e nazionale;

– supporto al Gruppo di Lavoro regionale per la predisposizione di un Piano per la gestione delle Pandemie, a partire dall’emergenza epidemiologica in corso, attraverso la definizione operativa di procedure fondate sulle evidenze di letteratura e linee guida disponibili a livello internazionale e nazionale;

– supporto per la definizione di un piano di implementazione del Sistema Sanitario Regionale della Puglia per affrontare in maniera adeguata e scientificamente fondata le emergenze epidemiologiche, a partire dalle strategie di prevenzione.

print
Previous Article

Al via l’installazione delle telecamere di videosorveglianza ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 12 nuovi casi. La ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri in rialzo. Lopalco: “Nessun nuovo focolaio importante”

    7 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo picco di contagi: oggi +1.332 casi. 27 decessi

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, da domani prenotazioni per i pugliesi nati dal 1992 al 1996

    6 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.511 nuovi positivi. La provincia di Bari la più colpita (553)

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, la Asl si prepara all’assunzione di 28 logopedisti, 72 assistenti sociali e 36 tecnici di radiologia

    19 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, mercoledì alla libreria Roma conferenza sui rimedi sciamanici naturali

    21 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info