SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via l’installazione delle telecamere di videosorveglianza sul waterfront di San Girolamo

Al via l’installazione delle telecamere di videosorveglianza sul waterfront di San Girolamo

di Redazione
9 Marzo 2020
Bari
Share:


Sono iniziati oggi i lavori d’installazione di sei telecamere di videosorveglianza sul waterfront di San Girolamo.

Queste sono le prime di 11 complessive: ulteriori cinque saranno installate nei prossimi mesi all’altezza della piazza sul mare con lo stesso appalto, non appena perfezionato l’iter autorizzativo paesaggistico necessario poiché in questa allocazione, nella parte bassa della piazza, occorre installare ulteriori pali per sostenerle nelle posizioni più opportune.

Queste prime sei telecamere saranno montate lungo il camminamento principale, in corrispondenza di alcuni pali di pubblica illuminazione opportunamente predisposti con prolunghe in fase di esecuzione dei lavori di riqualificazione del lungomare: saranno disposte lungo 1,7 chilometri, a una distanza variabile tra 250 e 300 metri l’una dall’altra, in modo tale da ottenere una copertura totale dell’intero tratto grazie alla notevole capacità di zoomata e alla orientabilità a 360 gradi degli apparecchi.

Sono telecamere innovative, di ultima generazione, per la prima volta impiegate sul territorio europeo e progettate per far fronte a condizioni climatiche estreme, quali venti di burrasca o corrosione dovuta alla continua esposizione alla salsedine, garantendo efficienza di funzionamento con immagini sempre nitide.

Inoltre sono munite di un sistema di sbrinamento automatico e di un altro con tergicristallo incorporato, collegato a una pompa con riserva idrica (23 litri) interrata comandata in remoto in modo da attivarla ogniqualvolta la superficie della telecamera appare sporca o appannata. 

Utilizzano, inoltre, una tecnologia aerodinamica tra le più evolute: sono costituite da una struttura in fibra di vetro particolarmente resistente alla corrosione e sono in grado di sopportare tanto temperature molto elevate quanto molto basse, nonché le raffiche di vento.

Ciascun dispositivo ha un costo di circa 5.600 euro: questa prima tranche di lavori per il posizionamento delle prime sei telecamere ammonta complessivamente, invece, a circa 50mila euro, tenuto conto dei sostegni, dei plinti e dei cavi di collegamento in fibra ottica, stesa nei canali per la predisposizione di sistemi tecnologici già installati durante il cantiere del waterfront.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 2.500 persone si “autosegnalano” ...

Next Article

Puglia, il prof. Lopalco è il responsabile ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Omicidio Gaetano Marchitelli, 17 anni dopo: oggi la commemorazione a Carbonara

    2 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festa nazionale del dialetto, appuntamento domani al comando della polizia locale

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Omicidio ambasciatore italiano in Congo, a Bari bandiere a mezz’asta

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gli inquilini delle case popolari potranno pagare l’affitto di aprile entro il 31 maggio

    5 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, controlli anti-contagio della polizia locale: multa da 5.000 euro a minimarket

    28 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 9°C / 10°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info