SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia: assunzioni straordinarie negli ospedali di tutta la regione

Coronavirus in Puglia: assunzioni straordinarie negli ospedali di tutta la regione

di Redazione
12 Marzo 2020
Bari
Share:


“È partito in tutta la Puglia il piano straordinario di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari per fronteggiare l’emergenza Covid 19”. Così Michele Emiliano ha annunciato nuove assunzioni per tutti gli ospedali pugliesi.

“I primi contratti – ha detto Emiliano – sono già stati firmati e si procede ovunque con celerità. Lavoriamo per potenziare lo straordinario esercito di donne e di uomini che si stanno prendendo cura della salute dei pugliesi”.

Il personale sarà dislocato dove più serve, secondo la strategia di contrasto al Covid19 definita dalla task force regionale.

Tra medici, infermieri e OSS – stando alle richieste fatte al Governo nazionale – dovrebbero essere assunte 2539 persone, di cui 678 medici, 1191 infermieri, 599 OSS e 60 tecnici e assistenti.

Per quel che riguarda la Asl di Bari, questa sta procedendo all’assunzione di:

– 70 infermieri,

– 47 rianimatori,

– 10 pneumologi,

– 31 biologi,

– 6 infettivologi,

– 25 medici di Pronto soccorso,

– 16 specialisti di Medicina Interna,

– 16 specialisti di chirurgia generale.

Oggi sono state avviate le procedure per l’assunzione di 70 infermieri e sono in corso di reclutamento da parte dell’Area gestione risorse umane altre 40 unità, con l’obiettivo di arrivare all’organico completo.

Sono stati contattati per l’assunzione inoltre 47 specialisti di Anestesia e Rianimazione con procedura rapida e con contratto a tempo determinato per supportare il lavoro delle Terapie intensive.  Qualora il numero di specialisti non dovesse essere sufficiente per far fronte al fabbisogno delle strutture sanitarie, saranno reclutati anche gli specializzandi del quarto e quinto anno. A questi professionisti si aggiungeranno poi 10 nuovi specialisti di Pneumologia e 6 infettivologi, figure necessarie per garantire la migliore attività assistenziale.

Per rinforzare gli organici dei Pronto soccorso, la ASL sta contattando altre 25 unità di medici, 16 specialisti di Chirurgia generale e 16 medici di Medicina Interna. Sono intanto già operativi i 31 nuovi biologi assunti con contratto a tempo indeterminato nei giorni scorsi per potenziare la rete dei laboratori di Patologia clinica, i servizi Immuno-trasfusionali (SIT) e gli screening della ASL Bari.

Sono invece 37 i professionisti che da oggi prenderanno servizio in corsia al Policlinico di Bari. I nuovi assunti chiamati a fronteggiare l’emergenza Covid-19 copriranno le esigenze dei reparti di Anestesia e Rianimazione, Malattie infettive, Pneumologia e Medicina d’Urgenza.

A firmare il contratto sono stati 6 infermieri e 31 medici (17 per Anestesia e Rianimazione, 5 per Pneumologia, 4 per Malattie infettive, 5 per Medicina d’urgenza).

print
Previous Article

Coronavirus, gratis anche in Puglia il farmaco ...

Next Article

Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, di nuovo contagi: 8 positivi oggi. Nessun decesso

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, Emiliano impone la quarantena per i forestieri e anticipa alcune riaperture

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Chiude il reparto Covid del Policlinico di Bari. Gli ultimi pazienti trasferiti in un altro reparto

    20 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    La denuncia degli psicologi pugliesi: “Noi fuori dal piano vaccinazioni regionale”

    8 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, finalmente i numeri migliorano: 823 positivi su 12.067 tamponi

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.527 positivi su 12.234 tamponi. 35 i decessi

    30 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 34.15°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info