SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini agli studenti, a Bari tre ragazzi su quattro hanno ricevuto la prima dose

Vaccini agli studenti, a Bari tre ragazzi su quattro hanno ricevuto la prima dose

di Redazione
28 Agosto 2021
Bari
Share:
Vaccini anticovid


Sono 5.333.884 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle 17). Le dosi sono il 90,7% di quelle consegnate dal commissario nazionale per l’emergenza, pari a 5.879.605.

Nella Asl di Bari invece cresce di un altro punto percentuale in 24 ore la copertura vaccinale tra i giovanissimi della fascia d’età 12-19 anni, passando dal 70 al 71% con la prima dose e dal 37 al 38% con ciclo completo. Numeri ancora più alti nella città di Bari, dove quasi tre ragazzi su quattro (74%) hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid e il 42% ha ultimato il percorso di immunizzazione.

Nella giornata di ieri sono state oltre 5.700 le vaccinazioni eseguite nei centri vaccinali della Asl. Tra queste, circa 1.900 hanno interessato giovani studenti e studentesse tra 12 e 19 anni. Sale così a 21.388, delle quali 11.743 prime dosi, il computo delle vaccinazioni registrate dal 16 agosto scorso in questa fascia d’età grazie all’accelerazione impressa alla campagna, con l’affiancamento della fase “a sportello” a quella tramite prenotazione e poi, la settimana successiva, con l’aggiunta anche della chiamata attiva attraverso le scuole di tutto il territorio.

In aumento anche le coperture nelle altre fasce d’età più giovani: 77% con prima dose tra i 20-29enni, 76% per i 30-39enni e 82% tra i 40-49. Dai 50 anni in poi, inoltre, la copertura vaccinale è attestata su livelli medi elevatissimi: 93% con prima dose e 86% con immunizzazione completa, con un picco del 97% (91% a ciclo completo) tra i 70-79enni.

print
Previous Article

Furto nella libreria Campus, i gestori: “No ...

Next Article

Bari, tamponi gratuiti per i profughi arrivati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Lecce: muore per ischemia cerebrale, la famiglia concede la donazione di reni, fegato e cornee

    3 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, si torna a correre: domenica la ‘Race for the Cure’ per combattere il tumore al seno

    16 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, anche oggi oltre il 15% dei tamponi sono positivi. Dieci decessi

    21 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anti-covid anche per i turisti: la Asl di Bari invia 450 sms

    3 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

    21 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 217 nuovi positivi su 12.761 tamponi. 2 i decessi

    19 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 32.15°C / 34.08°C
Umidità: 38%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info