SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, nuove regole per chi arriva in Puglia. Emanata ordinanza per i call center

Coronavirus, nuove regole per chi arriva in Puglia. Emanata ordinanza per i call center

di Redazione
14 Marzo 2020
Bari
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


Due nuove ordinanze del presidente Michele Emiliano per prevenire il contagio e limitare la diffusione del Coronavirus in Puglia.

La prima estende l’obbligo di segnalare la propria presenza in Puglia a tutti coloro che arrivano da fuori Regione, da ogni parte di Italia o del mondo. 

Chi rientra, infatti, per soggiornare continuativamente in Puglia nel proprio domicilio, abitazione o residenza, deve segnalare la propria presenza compilando il modulo disponibile sul sito della Regione Puglia al link: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus o segnalare questa circostanza telefonicamente al proprio medico curante.

Inoltre deve osservare la permanenza domiciliare con isolamento, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni e il divieto di spostamenti e viaggi. Ma deve anche rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e, in caso di comparsa di sintomi, avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

La seconda ordinanza si rivolge, invece, a tutte le aziende che esercitano l’attività di call center e che non hanno attivato o non possono attivare le modalità di lavoro agile per i loro dipendenti. 

Queste aziende devono limitare la loro attività esclusivamente al servizio inbound, cioè attività a favore di cittadini che chiamano per avere assistenza e informazioni (customer service).

In questo caso le aziende hanno l’obbligo di attuare protocolli di sicurezza anti contagio per preservare i lavoratori in sede.

 
print
Previous Article

Istantanea / Tra editoria e musica: incontro ...

Next Article

Bari, al Policlinico il padiglione Asclepios dedicato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Gara di solidarietà per aiutare gli ospedali baresi: ecco mascherine, ventilatori e attrezzature varie

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 1 novembre: 680 nuovi casi e 8 decessi

    1 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: 34 contagiati e 2 decessi

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, trend ancora in calo: 17 positivi, 4 decessi e 19 guariti

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.350 nuovi contagiati su 8.461 tamponi. I decessi sono 22

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: 99 nuovi contagi e 7 decessi. Superata quota 1.000 positivi

    24 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3°C / 6°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info