SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, nuove regole per chi arriva in Puglia. Emanata ordinanza per i call center

Coronavirus, nuove regole per chi arriva in Puglia. Emanata ordinanza per i call center

di Redazione
14 Marzo 2020
Bari
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


Due nuove ordinanze del presidente Michele Emiliano per prevenire il contagio e limitare la diffusione del Coronavirus in Puglia.

La prima estende l’obbligo di segnalare la propria presenza in Puglia a tutti coloro che arrivano da fuori Regione, da ogni parte di Italia o del mondo. 

Chi rientra, infatti, per soggiornare continuativamente in Puglia nel proprio domicilio, abitazione o residenza, deve segnalare la propria presenza compilando il modulo disponibile sul sito della Regione Puglia al link: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus o segnalare questa circostanza telefonicamente al proprio medico curante.

Inoltre deve osservare la permanenza domiciliare con isolamento, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni e il divieto di spostamenti e viaggi. Ma deve anche rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e, in caso di comparsa di sintomi, avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

La seconda ordinanza si rivolge, invece, a tutte le aziende che esercitano l’attività di call center e che non hanno attivato o non possono attivare le modalità di lavoro agile per i loro dipendenti. 

Queste aziende devono limitare la loro attività esclusivamente al servizio inbound, cioè attività a favore di cittadini che chiamano per avere assistenza e informazioni (customer service).

In questo caso le aziende hanno l’obbligo di attuare protocolli di sicurezza anti contagio per preservare i lavoratori in sede.

 
print
Previous Article

Istantanea / Tra editoria e musica: incontro ...

Next Article

Bari, al Policlinico il padiglione Asclepios dedicato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Curare le malattie con i funghi, domani alla libreria Roma un seminario gratuito sulla micoterapia funzionale

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, da lunedì al via le prenotazioni per la fascia 50-59 anni. Il punto della situazione

    7 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, torna la giornata di raccolta del sangue promossa dalla fondazione Ciao Vinny

    20 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Facoltà di Medicina, i tirocini per i laureandi saranno svolti online

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri rimangono alti: 127 contagiati e 13 decessi. 21 guariti oggi

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per il secondo giorno consecutivo nessun nuovo contagio

    17 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.48°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info