SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Test sierologici al personale delle scuole pubbliche: da domani accesso su prenotazione

Test sierologici al personale delle scuole pubbliche: da domani accesso su prenotazione

di Redazione
9 Settembre 2020
Bari
Share:


Da domani sarà possibile, in tutti i distretti della Asl di Bari, prenotare l’esecuzione dei test sierologici per il personale degli istituiti scolastici pubblici i cui medici di medicina generale non abbiano aderito allo screening nazionale.

A Bari saranno attive tre sedi all’interno dei centri prelievo dei poliambulatori del distretto unico.

L’esecuzione dei test sarà possibile solo su prenotazione, in determinate fasce orarie, dal lunedì al venerdì, in modo tale da non sovrapporre lo screening per i docenti all’attività di prelievo ordinaria.

I quattro ambulatori sono stati attrezzati nei punti strategici dell’area metropolitana per andare incontro alle richieste di tutti.

I test si effettueranno nel poliambulatorio del centro cittadino di Bari in via Fani, a Japigia in via Aquilino 1, a Santo Spirito in vico Traversa 9.

Le prenotazioni potranno essere effettuate contattando i numeri 080/5842704 – 080/5844684.

Ogni direttore di distretto provvederà ad informare i medici di medicina generale che operano nel territorio di competenza.

Come stabilito dalla Ministero, i medici di base avranno poi il compito di organizzare i flussi informatici che saranno raccolti dal Dipartimento di prevenzione, inviati in Regione e trasmessi infine all’Istituto superiore di sanità.

print

Previous Article

Bari, approvato il piano triennale delle opere ...

Next Article

Elezioni 2020, in rete il nuovo spot ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus, il vademecum del Governo per difendersi dal Covid-19

    4 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 257 positivi e 7 decessi. 144 nuovi contagiati nel Barese

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 72 positivi su 3.949 tamponi. Un decesso nel Barese

    2 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva a Bari il “Truck Tour” della Banca del Cuore: in piazza Libertà 3 giorni di esami gratuiti

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri non rassicurano: oggi 1.737 nuovi contagiati e 48 decessi

    27 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Medicina, anche in Puglia un trapianto di rene “da vivente”. È il 20esimo caso in Italia nel 2019

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6.67°C / 7.22°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info