SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, a Bari lezioni, esami e sedute di laurea si terranno on-line

Coronavirus, a Bari lezioni, esami e sedute di laurea si terranno on-line

di Andrea Giotta
15 Marzo 2020
Bari
Share:
Il Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari, immagine di repertorio (fonte: uniba.it)


L’università non si ferma nemmeno ai tempi del Coronavirus. Nonostante le restrizioni e la chiusura – fisica – di tutti gli atenei della Penisola, infatti, a Bari gli studenti avranno la possibilità di sostenere gli esami e di frequentare le lezioni anche senza varcare le porte delle aule universitarie.

Come? Grazie alla teledidattica e allo streaming. Con questi mezzi l’Università degli Studi di Bari ha attuato alcune contromisure che permetteranno agli studenti di raggirare questa situazione d’emergenza.

Grazie alla piattaforma Teams di Microsoft Office, infatti, sarà possibile creare videoconferenze, così da seguire le lezioni da casa e interagire con i docenti anche per sostenere gli esami.

Anche i laureandi potranno sostenere le sedute di laurea – fissate proprio in questo periodo – in via telematica.

Il prof. Bronzini, magnifico rettore dell’ateneo barese, ha sottolineato come sarà necessario cambiare le nostre abitudini, stringendo i denti, ma ha promesso anche una grande festa per coloro che si laureranno in via telematica.

Sono stati inoltre prorogati al 30 aprile 2020 tutti i prestiti librari.

A facilitare la vita degli studenti e a potenziare le comunicazioni tra gli organi decisionali e gli allievi sono le associazioni studentesche che, in ogni facoltà, si stanno adoperando per aiutare tutti a affrontare questo periodo.

print

Previous Article

Mascherine, guanti e detergenti venduti a prezzi ...

Next Article

Coronavirus, sospeso il Pin Bike del progetto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi nuovo gestore per il centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari

    14 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “C di Comunità”: al San Paolo un festival di tre giorni dedicato alle periferie

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicato l’avviso per il contrasto dei roghi a Ceglie, Carbonara, Loseto e Japigia

    28 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

    3 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari ogni venerdì tamponi rapidi gratuiti per le persone fragili

    9 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info