SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, a Bari nuovi numeri telefonici a disposizione dei più fragili

Coronavirus, a Bari nuovi numeri telefonici a disposizione dei più fragili

di Redazione
17 Marzo 2020
Bari
Share:


L’assessorato comunale al Welfare rende noto che, data la grande richiesta di sostegno da parte delle fasce più vulnerabili della cittadinanza, sono stati attivati dei contatti aggiuntivi rispetto a quelli già funzionanti per le richieste di supporto e le segnalazioni in merito a situazioni di particolare gravità.

In particolare:

  • per il Segretariato sociale comunale, l’ascolto sociale, la richiesta di spesa di beni alimentari e di prima necessità e farmaci a domicilio, contattare i numeri telefonici 080 5772513 e 080 5772514, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17;
  • ​per chiedere informazioni all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP del Comune di Bari, contattare il numero telefonico 080 5772526, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.30 alle 13.30, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17;
  • ​per richiedere supporto per la consegna a domicilio di farmaci, contattare il numero telefonico 080 5772504 (numero riservato alle sole farmacie);
  • per richiedere supporto di qualsiasi genere all’assessorato al Welfare con videomessaggi, videochiamate o semplici messaggi, contattare il numero telefonico attivato con la preziosa collaborazione di ANS – Associazione Nazionale Sordi 340 8695211, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 (numero riservato alle persone non udenti).

Nel caso in cui fosse urgente una consulenza psicologica, è possibile utilizzare tutti i numeri citati: l’assessorato al Welfare provvederà ad inviare le richieste all’ordine degli Psicologi di Puglia che si occuperà di effettuare un monitoraggio periodico.

print

Previous Article

Bari, Decaro il vigilantes: “A casa! Con ...

Next Article

Mascherine vendute con un rincaro dell’8.600%: denunciato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, anche oggi si contano più di cento contagiati. 4 i decessi

    6 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    La lettera di Carlo, affetto da malattia rara, che riesce ad andare in Erasmus grazie alla ASL di Lecce

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino anti-Covid per operatori scolastici e forze dell’ordine: prenotazioni dal 15 febbraio

    8 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 343 contagi e 17 decessi. Meno di 33mila gli attualmente positivi

    22 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di venerdì 8 gennaio 2021

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, è allarme: registrati 117 casi oggi. Gli attualmente positivi oltre mille

    4 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 6°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info