SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al Di Venere tre nuovi ambulatori Covid free e un team mobile per test antigenici di massa

Al Di Venere tre nuovi ambulatori Covid free e un team mobile per test antigenici di massa

di Redazione
19 Dicembre 2020
Bari
Share:


Tre nuovi ambulatori per i tamponi con percorsi sicuri e differenziati dedicati a bambini, pazienti asintomatici e utenti che accedono in modalità drive through. Ma anche un team Covid mobile interdisciplinare attivo in screening all’interno di scuole, Rsa, carcere e comunità religiose.

Così il dipartimento di prevenzione della Asl di Bari ha potenziato l’attività di monitoraggio e prevenzione anti-Covid all’ospedale Di Venere, diventato anche cabina di regia per un team interdisciplinare che si sposta in tutta la provincia per eseguire test antigenici, specie nei casi in cui c’è una urgenza di accertamento di positività al virus o che comportano un numero elevato di persone da sottoporre al test.

Per evitare ogni forma di disagio agli utenti e garantire loro un servizio efficiente, le tre postazioni del Di Venere sono state collocate in una area dell’ospedale ben separata e distinta dalla zona del pronto soccorso e dalle altre unità operative. Questo consente agli utenti, guidati in un percorso opportunamente indicato da una segnaletica dedicata, di raggiungere facilmente gli ambulatori dove poi è possibile eseguire i test anti-Covid, sia a piedi che in auto.

In collaborazione con l’Area tecnica della Asl, sono stati eseguiti in tempi brevi interventi di adeguamento e messa in sicurezza degli spazi per cui ogni ambulatorio ha due corsie, di ingresso e uscita per gli utenti, oltre ad essere stato dotato di una cabina di vestizione e svestizione, annessa a servizi igienici usati dagli operatori che possono così lavorare nel rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione.  

L’allestimento delle sedi ha tenuto conto di tutti i presidi di sicurezza quali igiene delle mani, distanziamento ma anche del comfort dei pazienti con una seduta comoda dedicata alla esecuzione dei tamponi e un ambiente separato ad esempio per gli alunni delle scuole.

Quello del Di Venere è uno dei presidi del dipartimento di prevenzione e  garantisce, nelle diverse postazioni previste sull’intero territorio metropolitano, l’esecuzione di 3.100 tamponi giornalieri per un totale di circa 22.000 tamponi settimanali.

print

Previous Article

Istantanea / Alessandro Fariello, il poeta guerriero ...

Next Article

Novità in libreria: in vendita da domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 73 nuovi casi 3 decessi. 2.263 gli attuali positivi

    24 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Emiliano e Lopalco chiudono le scuole di ogni ordine e grado

    28 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, il vademecum del Governo per difendersi dal Covid-19

    4 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 67 nuovi casi di positività su 4.516 test. Un decesso

    22 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, Emiliano chiede la “zona rossa” per le province di Foggia e Bat

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Lecce: muore per ischemia cerebrale, la famiglia concede la donazione di reni, fegato e cornee

    3 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.89°C / 9.44°C
Umidità: 43%

Ads

Timeline

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • 26 Gennaio 2021

    Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • 26 Gennaio 2021

    Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • 26 Gennaio 2021

    Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • 26 Gennaio 2021

    Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

  • 26 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, cala il tasso di positività: 995 contagiati su 11.790 tamponi

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info