SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, continua a distanza il servizio di sostegno ai futuri genitori e neogenitori in difficoltà

Coronavirus, continua a distanza il servizio di sostegno ai futuri genitori e neogenitori in difficoltà

di Redazione
27 Marzo 2020
Bari
Share:


È in corso il programma di sostegno comunale – ora a distanza – alle donne in gravidanza, ai neogenitori e alle famiglie con bambini d’età tra 0 e i 2 anni grazie alla collaborazione con Save the Children e l’associazione Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita.

L’iniziativa rivolta alle famiglie e ai nuclei più fragili proseguirà, dunque, in questi giorni attraverso consulenze telefoniche e video-conferenze condotte dagli operatori della sezione locale dell’organizzazione per offrire supporto ostetrico, psicologico ed emotivo.

Questo intervento specifico rientra nel progetto “Fiocchi in Ospedale Bari”, un servizio a bassa soglia svolto da Save the Children all’interno delle strutture ospedaliere con l’obiettivo di ascoltare, accompagnare e garantire il sostegno di cui hanno bisogno ai futuri e ai neogenitori in condizione di fragilità socio-economica e marginalità, e prevenire e affrontare il disagio psicologico delle mamme prima e dopo il parto.

L’azione si colloca nell’ambito del più ampio intervento “Non da soli” di Save the Children, pensato per rispondere all’emergenza da diffusione del Covid 19 e che nelle ultime settimane ha infatti raggiunto 20.000 persone, tra bambini, adolescenti, famiglie vulnerabili e docenti, lavorando costantemente, nel rispetto delle norme, attraverso i suoi progetti e con una rete di 41 associazioni partner sul territorio italiano.

Il servizio è rivolto a tutti/e i cittadini/e della città: per usufruirne bisogna contattare gli operatori chiamando i numeri 342 7324254 e 329 1856039, il lunedì e il giovedì, dalle 10 alle 12.

Per sostenere i genitori, i nonni e le altre figure familiari di riferimento nel compito educativo e di cura, prima e dopo la nascita del bambino, in questi giorni gli operatori sono impegnati a contattare, telefonicamente o via chat, le mamme già seguite dal progetto o indicate dai referenti ospedalieri e/o dei servizi territoriali in questa fase di particolare stress del servizio sanitario per orientarle ai servizi disponibili, supportarle emotivamente, chiarire dubbi e perplessità; a potenziare il sostegno materiale alle famiglie in condizioni di povertà estrema la cui vulnerabilità è stata ulteriormente accentuata dalla emergenza sanitaria, attraverso voucher, buoni spesa, e sostegno individualizzato; a produrre e diffondere informazioni sulla gravidanza (movimento e alimentazione), il travaglio, il parto, l’allattamento e sulle azioni di cura utili a lenire i disturbi della primissima infanzia; a offrire, infine, consulenza telefonica specialistica (legale, sociale, ostetrica, linguistica).

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, continuano ad aumentare i ...

Next Article

Coronavirus, gli imprenditori oleari regalano 12 ventilatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via le iscrizioni al nuovo albo dei delegati del sindaco per i presidenti di seggio assenti

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Parco per tutti’ a Torre a mare: dal consiglio comunale ok agli espropri

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Girolamo, ok ad uno spazio giochi nei pressi del waterfront. 4 progetti candidati a bando ministeriale

    4 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nessuno rimarrà escluso a Pasqua: domani e domenica le donazioni di InConTra

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Japigia, al via i lavori per la nuova illuminazione nel parco tra via Papalia e via Carabellese

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Vaccini, il Comune di Bari attiva uno sportello informativo per le persone fragili

    7 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 32.92°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info