SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, consegna farmaci a domicilio: ok all’accordo tra Comune, farmacisti e Federfarma

Bari, consegna farmaci a domicilio: ok all’accordo tra Comune, farmacisti e Federfarma

di Redazione
3 Aprile 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


La giunta del Comune di Bari ha approvato in questi giorni lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune, l’ordine provinciale dei farmacisti e le sezioni di Bari e della Bat di Federfarma per la consegna a domicilio ai pazienti più fragili dei medicinali prescritti dal loro medico.

L’amministrazione comunale ha così inteso formalizzare la collaborazione già avviata tra assessorato al Welfare, ordine dei farmacisti di Bari e Federfarma Bari/Bat affinché non manchi il supporto alle farmacie della città che non riescono ad assicurare pienamente il servizio a domicilio, a causa dell’aumento delle richieste, e a quanti non sono nelle condizioni di ritirare i medicinali.

Il servizio, gratuito e rivolto esclusivamente a coloro che si trovano in condizione di documentata vulnerabilità (ultrasessantacinquenni, persone con disabilità, in isolamento domiciliare, anziani soli o privi di rete familiare), prevede la consegna dei medicinali richiesti dai pazienti al loro medico di base a cura della rete dei volontari creata dall’assessorato al Welfare, che oggi conta più di 700 soggetti.

Saranno i volontari, quindi, ad effettuare la consegna in tempi compatibili con il numero di richieste, assicurando la priorità del servizio ai soggetti in isolamento domiciliare con sorveglianza sanitaria.

Alla farmacia spetterà il compito di richiedere alla rete dei volontari la consegna dei medicinali richiesti, che avverrà in busta chiusa, mentre il volontario li porterà al domicilio del paziente assieme allo scontrino.

Dopo aver ritirato il denaro per il pagamento dei prodotti, nonché il modulo di avvenuta consegna, il volontario potrà recarsi in farmacia per consegnare il denaro ricevuto.

print

Previous Article

Nascondevano la droga in una finta bomboletta ...

Next Article

Japigia, la polizia ritrova 55enne scomparsa lo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Piano regionale vaccinale, calendarizzate le prossime fasi

    13 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.350 nuovi contagiati su 8.461 tamponi. I decessi sono 22

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 143 positivi e 19 decessi. La peggiore giornata dall’inizio dell’epidemia

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via oggi i vaccini per 400 richiedenti asilo residenti nel Cara di Bari

    7 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vivere dopo il Covid: a Terlizzi i primi 8 pazienti in palestra per recuperare la capacità respiratoria​​

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 321 nuovi contagiati su appena 2.446 tamponi

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info