SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›I buddisti della Soka Gakkai Italia donano il loro 8×1000 e 500.000€ alla protezione civile

I buddisti della Soka Gakkai Italia donano il loro 8×1000 e 500.000€ alla protezione civile

di Redazione
12 Aprile 2020
Bari
Share:


L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha deciso di devolvere in favore dell’emergenza Coronavirus l’intera somma dell’8×1000 che riceverà dallo Stato Italiano.

L’Istituto, infatti, partecipa alla ripartizione dell’8×1000 a seguito della Legge di Intesa approvata all’unanimità dal Parlamento Italiano e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15/07/2016.

La SGI ha inoltre deciso di destinare subito 500.000 euro alla Protezione Civile quale immediato contributo in questa prima fase di interventi, attingendo ai propri fondi.

“Con lo spirito del Maestro Daisaku Ikeda – si legge in un comunicato -, continueremo uniti a pregare per le vittime di Covid-19, per la salute di tutti i cittadini italiani, per il personale medico e paramedico e per tutti coloro che in questo momento stanno facendo ogni sforzo per fermare l’epidemia in corso. È pratica della Soka Gakkai proteggere e preservare la vita di ogni essere umano”.

“La nostra preghiera – conclude la nota – è innanzitutto rivolta a salvaguardare la vita di ogni singola persona, in Italia ed in tutto il mondo, con la consapevolezza che ciò inevitabilmente contribuirà ad uscire al più presto da questa grave crisi”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri “rassicuranti”: 85 contagiati, ...

Next Article

Perché il lunedì dopo Pasqua si festeggia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Asl Bari, nel 2020 470 nuove assunzioni per potenziare la sanità territoriale

    31 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia partono le chiamate delle Asl ai pazienti più fragili: “Contattati uno ad uno”

    17 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Primi test Covid nelle scuole private: 6 positivi su 807 (solo lo 0,74%)

    6 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

    19 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, “oltre 2.100 i giovani tra 12 e 19 anni che ieri hanno ricevuto la prima dose”

    17 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 23 aprile registra 1.692 casi e 64 decessi

    23 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.71°C / 5.49°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info