SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

di Redazione
6 Marzo 2019
Share:
Un momento della presentazione di oggi a Palazzo di Città


BARI – Si è tenuta questa mattina, a Palazzo di Città, la presentazione del nuovo sportello di ascolto dedicato alle donne, alle persone anziane e alle famiglie in difficoltà, promosso dall’associazione Anteas, dalla FNP Cisl di Bari e dal coordinamento Donne Cisl Bari-Bat. Il servizio, dove sarà possibile segnalare ogni abuso avvalendosi della collaborazione di operatori esperti, offrirà accoglienza, supporto e orientamento alle vittime di violenza fisica e psicologica, stalking, discriminazione e, più in generale, alle persone più fragili.

Il centro d’ascolto, sito in via Michelangelo Signorile 2, sarà attivo due giorni a settimana, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. Disponibile anche un numero verde – 800 760085 – dalle ore 7 alle 23.

“Sarà una nuova antenna sul territorio, frutto di una collaborazione nata diversi anni fa, quando abbiamo immaginato di impegnarci, insieme all’Anteas e alla Cisl Bari, per le pari opportunità e il contrasto alla violenza – ha dichiarato l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Lo sportello d’ascolto permetterà di costruire un’offerta sempre più ampia di prossimità, che possa arrivare in quanti più luoghi possibili a tutela dei soggetti fragili. Questo centro di ascolto si aggiunge, quindi, alla rete di trenta presidi dedicati a donne, famiglie e anziani in difficoltà. Il 25 marzo e 1° aprile prossimi l’amministrazione comunale organizza due giornate di formazione per cento operatori territoriali, un gruppo di volontari sarà avviato a un percorso formativo specifico per far sì che l’attività di ascolto non sia fine a se stessa, bensì finalizzata all’efficace orientamento dei soggetti fragili verso i servizi specializzati più adatti alle loro esigenze”.

“L’Anteas – ha spiegato Luigia Minunno, presidente dell’associazione – da sempre impegnata a rispondere ai bisogni e alle problematiche del territorio con una particolare attenzione verso le persone sole e svantaggiate, si avvale del contributo di volontari e figure professionali vicine all’associazione e ha messo al centro di ogni suo interesse la persona e la sua dignità, rivolgendo grande attenzione alle tematiche che riguardano le donne, gli anziani e la famiglia, vittime di violenza fisica e psicologica, stalking e discriminazioni di ogni genere e di tutte le conseguenze che ne derivano sotto l’aspetto sociale”.

print
Tagsassociazione anteascentro d'ascoltofrancesca bottalicowelfare
Previous Article

Lavoro: domani a Porta Futuro incontro con ...

Next Article

Arena Giardino (Japigia), la Giunta comunale approva ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Centri ludici comunali per la prima infanzia: quanto sono soddisfatte le famiglie baresi?

    25 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasce la ‘Casa della prevenzione e della gestione dei conflitti’. Oggi la firma del protocollo d’intesa

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Inps per tutti”, il progetto per l’integrazione sociale delle persone in difficoltà

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la prima unità per il contrasto alla povertà estrema (UPE)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Attivo da oggi Di@De, il centro d’ascolto dell’Aps Pietra su Pietra per minori, ragazzi e famiglie

    27 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 28.15°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info