SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via la raccolta di prodotti per la cura e la salute di donne e ragazze più fragili

Bari, al via la raccolta di prodotti per la cura e la salute di donne e ragazze più fragili

di Redazione
20 Aprile 2020
Bari
Share:


Al fine di sostenere le tante donne che vivono situazioni di estrema difficoltà in questo periodo emergenziale, la Casa delle Donne del Mediterraneo, in collaborazione con l’assessorato comunale al Welfare, ha deciso di promuovere una raccolta straordinaria di assorbenti, bagnoschiuma, sapone per mani, deodoranti, creme e prodotti per l’igiene intima da distribuire alle donne e alle ragazze più fragili della città.

Chi voglia partecipare alla spesa solidale di prodotti mirati alla cura della persona e alla salute del corpo può consegnarla nella palestra della scuola Don Orione, in via Peucetia 50, a Japigia, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.

“Siamo pronte – ha detto Annamaria Ferretti, giornalista e presidente della Casa delle Donne del Mediterraneo – ad affrontare la Fase 2 con la consapevolezza che il virus cambierà la modalità di interazione e di relazioni, ma non il nostro impegno ad esserci, anche attraverso linguaggi e strumenti adeguati, per le donne della città di Bari, della Puglia, del Mediterraneo”.

“Fragili lo siamo tutte e tutti, è la natura umana. Ma fragilità e determinazione, nel loro equilibrio, possono costruire un futuro possibile. È una pratica a cui le donne sono abituate. Noi vogliamo continuare ad esserci e a metterci a disposizione in una Bari che – sarebbe ipocrita nasconderlo – ci stimola continuamente ad andare avanti, a tessere reti, a consolidare relazioni e a costruire quella cittadinanza interculturale in cui crediamo, e che vogliamo continui a rappresentarci”, conclude la giornalista.

Per informazioni è possibile contattare il numero 080 5572503 o scrivere alla mail welfaredonatoricovid@comune.bari.it

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri ancora “buoni”: 38 ...

Next Article

Teledidattica, a Bari 500.000 € per distribuire ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Da domani nuovi cassonetti dell’indifferenziato a Picone, San Pasquale e Quartierino

    19 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Municipio II, si cercano partner per progetti a sostegno dei soggetti più fragili

    4 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronto il piano comunale per riaprire il mercato all’aperto di via Pitagora

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove aree ludiche in città: nuova altalena per bimbi con disabilità in piazza Diaz

    29 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro dei volontari sulla facciata dello storico liceo

    18 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, pronti 133 mila euro per mettere in sicurezza tre ponti della città

    2 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 5.49°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info