SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›“Il Covid-19 non diventi causa di scarcerazioni facili”. L’appello di Vox Italia

“Il Covid-19 non diventi causa di scarcerazioni facili”. L’appello di Vox Italia

di Redazione
27 Aprile 2020
Bari
Share:


L’emergenza sanitaria sta creando non pochi problemi anche nelle carceri della Puglia, luoghi spesso dimenticati dall’opinione pubblica e dal sentire comune.

“Si può e si deve fare di più – sostiene Giancarlo Vincitorio, esponente regionale di Vox Italia – per proteggere gli agenti di polizia penitenziaria, ma anche i detenuti. Il contagio, purtroppo, risulta già essere presente in molte strutture pugliesi”.

Vincitorio è convinto che occorra “fare subito tamponi per una mappatura del contagio da Coronavirus nelle carceri pugliesi” e che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nelle vesti anche di assessore alla Sanità, “non può continuare a restare indifferente all’aggravarsi della situazione”.

Vincitorio indica la strada da percorrere da subito nelle carceri pugliesi: “Tamponi faringei a tutti, sanificazione frequente di tutti gli ambienti interni, attivazione di protocolli di prevenzione, installazione di strutture di pre-triage, distribuzione di idonei dispositivi di protezione a tutela dell’incolumità fisica di tutta la collettività penitenziaria”.

“Significa – spiega Vincitorio – che la Regione Puglia e le sue Asl devono essere attive seriamente e senza perdere tempo anche per impedire che il rischio di contagio possa diventare causa o pretesto per concedere in massa i domiciliari ai detenuti”.

print

Previous Article

Scende dal treno con 11 grammi di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 10 positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, torna la paura? Oggi 5 nuovi contagiati (ma nessun decesso)

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Una app per curare le persone affette da demenza senile (anche a distanza)

    19 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    In arrivo 117 medici per rinforzare i pronto soccorso e le unità operative degli ospedali baresi

    1 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 364 nuovi casi. Oltre 4.500 gli attualmente positivi

    21 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività allo 0,6%: 134 casi su 21.315 tamponi

    16 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Un camice bianco in ricordo di Paola Labriola contro la violenza sulle operatrici sanitarie

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info