SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Il Covid non ferma la prevenzione cardiovascolare: a Bari teleconsulti con i cardiologi Asl

Il Covid non ferma la prevenzione cardiovascolare: a Bari teleconsulti con i cardiologi Asl

di Redazione
6 Febbraio 2021
Bari
Share:


Teleconsulti di prevenzione cardiovascolare con gli specialisti della Asl nella settimana dedicata alla salute del cuore. A partire da lunedì 8 fino a martedì 16 febbraio, le cardiologie di ospedale San Paolo e del presidio ospedaliero Don Tonino Bello di Molfetta metteranno a disposizione i propri medici per fornire consulenza gratuita al telefono, nell’ambito della campagna nazionale “Per il Tuo cuore 2021”, per la lotta alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri ANMCO.

Recenti studi hanno evidenziato, purtroppo, come a livello mondiale i casi prevalenti di malattie cardiovascolari totali siano quasi raddoppiati, da 271 milioni nel 1990 a 523 milioni nel 2019, mentre il numero di morti per malattie cardiovascolari è aumentato notevolmente, da 12 milioni nel 1990 a 18,6 milioni nel 2019. Questi dati riflettono un’urgente necessità globale di ridurre il rischio cardiovascolare attraverso comportamenti modificabili e attività di prevenzione cardiovascolare.

Al contrario delle precedenti edizioni della campagna, le misure di contenimento dei contagi legati alla emergenza sanitaria impediscono quest’anno l’attivazione in presenza di visite ed esami previsti dall’evento all’interno degli ospedali.

Tuttavia, pur di non interrompere l’appuntamento con la prevenzione, è stato messo a punto un  format diverso attraverso l’istituzione di un numero verde nazionale 800 052233 dedicato ai cittadini che potranno chiamare in fasce orarie prestabilite e porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, alle quali risponderanno i cardiologi delle strutture aderenti all’iniziativa, con oltre 20 ore di consulenza cardiologica gratuita.

Le consulenze sono mirate anche alla promozione di corretti stili di vita e della attività fisica che possono dare un contributo decisivo nel tenere sotto controllo i fattori di rischio.

Di seguito le giornate e le fasce orarie in cui è possibile chiamare gli ospedali Asl per un teleconsulto cardiologico gratuito:

Ospedale San Paolo

8 e 12 febbraio dalle 10 alle 12

9, 10, 11, 15 e 16 febbraio dalle 14 alle 16.

Presidio Ospedaliero Don Tonino Bello Molfetta

9 e 10 febbraio dalle 14 alle 16

12 febbraio dalle 10 alle 12

print

Previous Article

Analisi delle povertà e dei nuovi bisogni ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, tasso di positività ancora ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

    19 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

    20 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 2 nuovi contagi e altrettanti decessi (su oltre 2.500 tamponi)

    12 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 7 nuovi positivi su 2.407 tamponi

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi calano i contagi: 4 positivi e 1 decesso

    17 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, superati i 100mila casi da marzo. Oggi altri 1.499 positivi

    9 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • 21 Aprile 2021

    “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

  • 21 Aprile 2021

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

  • 21 Aprile 2021

    Spaccio nel condominio: carabinieri controllano appartamento, ma anche i vicini nascondono la droga

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info