SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Banca Popolare di Bari: sequestrati beni per 16 milioni di euro a tre ex dirigenti

Banca Popolare di Bari: sequestrati beni per 16 milioni di euro a tre ex dirigenti

di Redazione
30 Aprile 2020
Bari
Share:
Banca popolare di Bari, immagine di repertorio


La Guardia di Finanza ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di oltre 16 milioni di euro emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bari nei confronti di Gianluca Jacobini, già condirettore generale della Banca Popolare di Bari, Nicola Loperfido, già responsabile direzione business dello stesso Istituto, e Giuseppe Marella, ex responsabile internal auditing della Banca.

I tre sono tutti indagati per ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.

Gianluca Jacobini è inoltre indagato anche per false comunicazioni sociali.

In particolare, il sequestro afferisce in forma diretta al denaro nella disponibilità degli indagati sino alla concorrenza dell’importo sopraindicato e, in subordine, in caso di incapienza del patrimonio ad essi riconducibile, nella forma “per equivalente”.

Il contesto investigativo è riferibile al trattamento dei crediti erogati dalla banca in correlazione ad acquisti di azioni/obbligazioni emesse dalla stessa popolare: si tratta di una serie di cosiddette “operazioni baciate” che hanno generato una sorta di saldatura tra taluni finanziamenti erogati dalla banca e rilevanti acquisti di azioni emesse dalla stessa BPB e, dunque, potenzialmente incidenti, in negativo, sui fondi propri dell’istituto, ai sensi della regolamentazione di vigilanza.

Nel corso delle indagini sono state rilevate gravi irregolarità dei citati dirigenti dell’Istituto di credito, finalizzate a rappresentare una situazione economico-finanziaria e patrimoniale non veritiera, in occasione dell’ispezione della Banca d’Italia – avviata a giugno 2016 e conclusa a novembre dello stesso anno – in vista della trasformazione della natura giuridica dell’Istituto da società cooperativa a responsabilità limitata in società per azioni.

Gli stessi dirigenti hanno infatti dolosamente posto in essere comportamenti ostruzionistici, occultando agli ispettori di Bankitalia alcuni fascicoli di clienti e alterando alcune informazioni, al fine di evitare che emergessero posizioni tali da determinare per la banca l’obbligo di apportare rettifiche ai cosiddetti fondi propri”.

print

Previous Article

Libri, esce il 4 maggio “L’amore (im)perfetto”, ...

Next Article

Cambio al vertice del M5S Bari: si ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Ricerca spaziale e formazione, accordo triennale tra Politecnico di Bari e Sitael

    31 Luglio 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Banca Popolare di Bari, confermata la sospensione delle sanzioni Consob

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, ossigeno per bar e ristoranti: più occupazione di suolo pubblico e meno burocrazia

    23 Maggio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” di Coldiretti in piazza del Ferrarese

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.19°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info