SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

di Redazione
26 Maggio 2020
Bari
Share:


Ripartire nel segno della sicurezza, coniugando i valori dell’impresa a quelli della solidarietà.

Questo è il principio di base dell’iniziativa ‘Ripartiamo in sicurezza’ della Sezione ​Meccanica, elettrica ed elettronica di Confindustria Bari e Barletta – Andria e Trani, che mira sia a mettere in sicurezza gli automezzi aziendali dopo il fermo legato al lockdown, sia a donare fondi per la didattica a distanza (DAD) degli studenti svantaggiati.

Gli autoveicoli aziendali, infatti, potranno essere revisionati dalle officine specializzate delle concessionarie associate a Confindustria Bari-BAT con un contributo simbolico che andrà in beneficenza all’associazione di volontariato Schàra Onlus, la quale si occuperà di rigenerare i computer destinati ai ragazzi che ne hanno bisogno per seguire le lezioni scolastiche on-line.

Partecipano al progetto Audi Magnifica, Autoclub Group, Autotrend Mobility, Bellizzi srl, Maldarizzi Automotive, Volkswagen Zentrum Bari. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di Tecnologie Diesel -Bosch, Bridgestone, Magna, SKF e grazie alla collaborazione della Sezione Chimica e Sezione Finanza di Confindustria Bari-BAT.

“La campagna di vicinanza e sostegno al comparto della mobilità – dice Cesare De Palma, presidente della Sezione ​ Meccanica, elettrica ed elettronica di Confindustria Bari-BAT – abbina, con la raccolta fondi, il concetto di sicurezza sulla strada a quello di solidarietà e tutela del diritto allo studio per i futuri professionisti d’impresa. Invito quindi tutti gli imprenditori associati a portare le proprie flotte aziendali in officina per ​ un check-up e a fare una donazione per gli studenti svantaggiati del nostro territorio”.

print
Previous Article

Come cambia Bari dopo il Covid: presentato ...

Next Article

San Paolo, nasce l’Accademia della Bici della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Bari, il Comune cerca un gestore per il mercato coperto di via Nicolai (ex Manifattura dei tabacchi)

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Progetto “Riapro”: 21 aziende pugliesi iniziano la produzione di mascherine filtranti

    17 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, ossigeno per bar e ristoranti: più occupazione di suolo pubblico e meno burocrazia

    23 Maggio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, pronta la delibera per non far pagare l’occupazione di suolo pubblico a bar e ristoranti per marzo e aprile

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Porta Futuro avrà uno sportello dedicato alle imprese della zona industriale

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Smart Building Levante: a novembre 2020 l’Expo-Forum dedicato all’innovazione tecnologica

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info