SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

L’iniziativa di Confindustria Bari-Bat: check-up gratuito dei mezzi aziendali e fondi per la DAD

di Redazione
26 Maggio 2020
Bari
Share:


Ripartire nel segno della sicurezza, coniugando i valori dell’impresa a quelli della solidarietà.

Questo è il principio di base dell’iniziativa ‘Ripartiamo in sicurezza’ della Sezione ​Meccanica, elettrica ed elettronica di Confindustria Bari e Barletta – Andria e Trani, che mira sia a mettere in sicurezza gli automezzi aziendali dopo il fermo legato al lockdown, sia a donare fondi per la didattica a distanza (DAD) degli studenti svantaggiati.

Gli autoveicoli aziendali, infatti, potranno essere revisionati dalle officine specializzate delle concessionarie associate a Confindustria Bari-BAT con un contributo simbolico che andrà in beneficenza all’associazione di volontariato Schàra Onlus, la quale si occuperà di rigenerare i computer destinati ai ragazzi che ne hanno bisogno per seguire le lezioni scolastiche on-line.

Partecipano al progetto Audi Magnifica, Autoclub Group, Autotrend Mobility, Bellizzi srl, Maldarizzi Automotive, Volkswagen Zentrum Bari. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di Tecnologie Diesel -Bosch, Bridgestone, Magna, SKF e grazie alla collaborazione della Sezione Chimica e Sezione Finanza di Confindustria Bari-BAT.

“La campagna di vicinanza e sostegno al comparto della mobilità – dice Cesare De Palma, presidente della Sezione ​ Meccanica, elettrica ed elettronica di Confindustria Bari-BAT – abbina, con la raccolta fondi, il concetto di sicurezza sulla strada a quello di solidarietà e tutela del diritto allo studio per i futuri professionisti d’impresa. Invito quindi tutti gli imprenditori associati a portare le proprie flotte aziendali in officina per ​ un check-up e a fare una donazione per gli studenti svantaggiati del nostro territorio”.

print
Previous Article

Come cambia Bari dopo il Covid: presentato ...

Next Article

San Paolo, nasce l’Accademia della Bici della ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Partono dal teatro Piccinni di Bari i “dialoghi” tra Governo e cittadini sul PNRR

    15 Novembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Porta Futuro avrà uno sportello dedicato alle imprese della zona industriale

    29 Luglio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari tra le prime 10 città da visitare in Europa. Oggi la consegna del premio Lonely Planet 2019

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Da oggi centri commerciali aperti nei weekend, da lunedì le palestre. Tutte le riaperture

    22 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 18.92°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info