SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

  • Nasconde la droga in un muretto a secco nella periferia di Palo: arrestato 27enne di Bitonto

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Triage, termoscanner e distanziamento: la strada “sicura” per entrare in ospedale

Triage, termoscanner e distanziamento: la strada “sicura” per entrare in ospedale

di Redazione
14 Maggio 2020
Bari
Share:


Triage, controllo della temperatura corporea, distanziamento interpersonale di almeno un metro. E igiene delle mani, correttamente eseguita e ripetuta, oltre alla mascherina ben indossata. Sono i passaggi essenziali ma fondamentali che tutti, utenti, fornitori e personale, devono rispettare per accedere alle strutture sanitarie.

In modo particolare, l’utenza che ha bisogno di effettuare visite ed esami, per ora solo urgenti e non differibili (U e B) e le prestazioni sospese per il lockdown che, man mano, si stanno recuperando attraverso l’attività di richiamo da parte della struttura sanitaria, per cui ​ gli utenti non devono presentarsi autonomamente ma a seguito di conferma e pre-triage telefonico.

La fase di progressiva ripartenza passa dunque da procedure, percorsi dedicati e strumentazioni idonee che dovranno garantire la massima sicurezza possibile alle strutture sanitarie, al personale e agli utenti, in modo da evitare qualsiasi rischio di contagio.

Apparecchiature modernissime come i due termoscanner a raggi infrarossi da oggi in servizio all’ospedale San Paolo di Bari e al Di Venere di Carbonara, parte di una donazione dell’associazione M.I.Cro Italia Odv che ha interessato anche l’ospedale della Murgia di Altamura, dove l’apparecchiatura è già operativa da qualche giorno.

Il termoscanner è il fulcro di un percorso ben definito, come ad esempio quelli realizzati all’ospedale San Paolo e al Di Venere.

⁹

All’ingresso – unico, come unica e distinta è l’uscita – il personale verifica la motivazione dell’accesso (prestazione sanitaria, lavorativa oppure fornitura).

Successivamente percorrendo il percorso segnato ci si avvicina al termoscanner, dove la temperatura viene rilevata automaticamente (con un alert che scatta a 37,5°) e un infermiere verifica con un rapido questionario se vi è presenza o meno di sintomatologia influenzale o di quella tipica del Covid-19.

Solo dopo aver superato i controlli del varco, sarà quindi possibile accedere ai reparti, agli ambulatori e al laboratorio analisi, sempre rispettando le misure di distanziamento e di igiene, opportunamente segnalate.

print

Previous Article

Pagamenti contributo alloggiativo 2019, da domani sportelli ...

Next Article

Covid-19, blitz della polizia locale in un ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    La Asl Bari assume 90 logopedisti e 50 tecnici della riabilitazione psichiatrica

    10 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, torna la paura? Oggi 5 nuovi contagiati (ma nessun decesso)

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Nadia Toffa cittadina onoraria di Taranto

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Test gratuito dell’HIV: giovedì lo screening salivare di ‘Care for people’

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 10 nuovi casi in regione. Superati i 235 mila tamponi

    29 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.89°C / 6.67°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • 15 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • 14 Gennaio 2021

    A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • 14 Gennaio 2021

    Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

  • 14 Gennaio 2021

    Nasconde la droga in un muretto a secco nella periferia di Palo: arrestato 27enne di Bitonto

  • 14 Gennaio 2021

    Bari Capitale della Cultura 2022: il VIDEO di Alessandro Piva a sostegno della candidatura

  • 14 Gennaio 2021

    Covid, Asl Bari: “Drastica riduzione dei contagi dopo la chiusura delle scuole”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info