SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

di Andrea Giotta
14 Maggio 2020
Bari
Share:


La polizia locale di Bari non risparmia i “circoli della birra”.

Questa sera gli agenti della municipale hanno effettuato controlli mirati nel quartiere Carbonara. All’interno di un sottano alla strada sono state sorprese 6 persone sedute in circolo, alcune delle quali intente a consumare della birra.

Gli uomini, non legati da alcun vincolo né di parentela né di affinità, hanno dichiarato di incontrarsi abitualmente, dopo il lavoro per passare la serata.

Ai presenti è stata quindi contestata la violazione al decreto ministeriale in vigore dal 26 aprile, per il quale sono vietati gli assembramenti in luogo privato.

Inoltre, quattro dei sei presenti, sono risultati essere stati già sanzionati in precedenza per violazione dei decreti ministeriali inerenti l’emergenza pandemica.

Sono in corso accertamenti sulla posizione del proprietario del locale, che dovrà rispondere di gestione di circolo non autorizzato.

print

Previous Article

Triage, termoscanner e distanziamento: la strada “sicura” ...

Next Article

La Finanza sequestra oltre 170 mila prodotti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via “Vengo anch’io”, il progetto di contrasto alle solitudini di anziani e adulti disabili

    12 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teatro sociale e laboratori espressivi: al via 2 nuovi progetti finanziati con il 5×1000 del Welfare comunale

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, attivate 4 nuove linee telefoniche per i cittadini in difficoltà

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Campagna nazionale contro il cancro infantile: il ponte Adriatico si tinge d’oro

    21 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Polo innovativo per l’infanzia a Murat e San Nicola: giunta approva studio di fattibilità

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla valorizzazione del faro di San Cataldo: pronti oltre 500 mila euro

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 18.99°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info