A Bari è già “liberi tutti” (prima della fine del lockdown). Baresi indisciplinati e irresponsabili

Fine del lockdown anticipato a Bari.
Nella serata di ieri si sono registrate tantissime persone a passeggio, a 48 ore dalla fine delle restrizioni.
Sono state moltissime le segnalazioni giunte alla centrale operativa della polizia locale che ha impegnato moltissime pattuglie, in giro per la città, insieme ad altre forze di polizia al fine di evitare che la situazione degenerasse e si formassero assembramenti (cosa, però, avvenuta già dalla mattina).
Molti dei pedoni in giro avevano regolare mascherina, ma soprattutto tra i giovani questa mancava e non veniva rispettata la distanza di sicurezza. Inoltre molte sono state le soste irregolari di veicoli vicino a locali che svolgevano, secondo le regole, il servizio d’asporto.
Sono stati contestati ben 14 verbali per mancanza di rispetto al decreto ministeriale emesso lo scorso 26 aprile, ancora in vigore.
Un uomo di nazionalità senegalese di 34 anni, colto in flagrante mentre tentava di rapinare una Smart posteggiata nel centro città, è stato fermato dalle autorità e sottoposto a misure di sorveglianza.
Vivere questa nuova fase post emergenza pandemica all’insegna del rispetto e della responsabilità, indossando la mascherina sia in luoghi chiusi che in quelli aperti, evitando assembramenti e rispettando la distanza di sicurezza. Questo il monito lanciato dalla polizia locale barese.
