SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Siringa sulla spiaggia del Waterfront di San Girolamo. Le richieste dei residenti

Siringa sulla spiaggia del Waterfront di San Girolamo. Le richieste dei residenti

di Andrea Giotta
16 Maggio 2020
Bari
Share:


Una siringa adagiata sui sassi del Waterfront di San Girolamo. È questo l’allarmante e pericoloso ritrovamento postato immediatamente sui social da parte di una cittadina dell’omonimo quartiere.

L’oggetto, probabilmente appartenuto a un tossicodipendente, è subito stato segnalato dalla cittadina sul gruppo Vivere a San Girolamo e Fesca Bari, al fine di tenere lontani bambini e animali domestici, ma non solo.

I cittadini, nei commenti al post, chiedono maggiore pulizia da parte delle municipalizzate e suggeriscono di potenziare la vigilanza. Invitano inoltre le istituzioni a prestare maggiore attenzione affinchè vengano evitati eventi del genere, che possono mettere a repentaglio l’incolumità di tutti.

A questo proposito lunedì mattina è previsto l’inizio della pulizia della suddetta area da parte dell’Amiu.

Oltre a questo viene segnalato come sul Waterfront non siano stati ancora posizionati i segnali stradali di zona pedonale, il che può causare sinistri automobilistici.

Cestini grandi sulla piazza, bagni pubblici e lavaggio sotto le scale: sono queste le richieste che la cittadinanza dell’omonimo distretto rivolge alle istituzioni pubbliche dopo un risveglio, quello odierno, accompagnato da bottiglie di birra abbandonate sulle panchine marmoree, cestini strabordanti di rifiuti e guantiere lasciate a sé stesse.

print

Previous Article

Nuova scoperta in campo ematologico da parte ...

Next Article

A Bari è già “liberi tutti” (prima ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Premio letterario Piedigrotta Barese 2020: al via da stasera in diretta streaming

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari la ‘Notte europea dei ricercatori’. Anche la polizia scientifica con un suo spazio

    26 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Japigia, quasi pronto il nuovo mercato coperto: già assegnate 67 postazioni

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, presentata la relazione sociale 2019 (e la programmazione per il 2020)

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

    30 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 12.22°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info