SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Estorcevano denaro a imprenditori e famiglie bisognose: oltre 100 usurai denunciati

Estorcevano denaro a imprenditori e famiglie bisognose: oltre 100 usurai denunciati

di Redazione
20 Maggio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


Nelle ultime settimane sono stati denunciati oltre 100 soggetti ritenuti responsabili dei reati di usura ed estorsione in danno di piccoli imprenditori e famiglie in stato di bisogno.

Tra gli usurai si annoverano figure riconducibili ai sodalizi mafiosi “storici” della città e dell’area metropolitana di Bari, schierate accanto a esponenti della cosiddetta “usura di prossimità”, nuovo fenomeno criminale, sovente non collegato alle dinamiche di arricchimento proprie dei clan malavitosi, che fornisce “porta a porta” soldi sporchi, sicuro provento di reati di varia natura o dell’evasione fiscale, a persone in difficoltà economiche, impossibilitate, per i vari motivi, ad usufruire di un fisiologico accesso al credito.

Le indagini portate avanti dalla Guardia di Finanza di Bari hanno permesso di ricostruire lo schema del rapporto usuraio, quasi sempre lo stesso: contanti contro contanti, con assegni, cambiali o preziosi dati in garanzia, ovvero cambi di assegni; l’usurato riceve un assegno in bianco emesso da altro soggetto usurato e consegna, a sua volta, all’usuraio un suo assegno sempre in bianco maggiorato nell’importo dell’interesse; quest’ultimo assegno verrà poi incassato dall’usuraio ovvero consegnato ad altra vittima di usura e così via.

Il “volume di affari” stimato è di circa un milione di euro, con l’applicazione di tassi di interesse mai inferiori al 50%, con punte di oltre il 4.000% annuo.

print

Previous Article

Bari, petizioni di Retake per ripulire i ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 13 casi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    RoadShow dei Municipi, domani penultimo incontro a San Girolamo

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari2019, per votare serve la carta d’identità: come fare per ottenere il documento in tempi brevi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tenta di uccidere l’ex moglie del fidanzato: arrestata 38enne di Molfetta

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Giovedì la Giornata mondiale del rifugiato: il programma completo delle iniziative a Bari e dintorni

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, minaccia di diffondere video di prestazioni sessuali: donna arrestata per estorsione

    22 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Rompe il vetro di un’auto parcheggiata in centro e ruba una borsa lasciata sul sedile: arrestato 35enne

    1 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.6°C / 7.37°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info